Trouvé 1621 Résultats pour: questo

  • Questo è il messaggio che abbiamo sentito da lui e che vi annunziamo: Dio è luce e in lui non vi sono affatto tenebre. (Giovanni 1 1, 5)

  • Da questo noi sappiamo di conoscerlo: se osserviamo i suoi comandamenti. (Giovanni 1 2, 3)

  • Guardate quale grande amore ha dato a noi il Padre: siamo chiamati figli di Dio, e lo siamo! Per questo il mondo non ci conosce, poiché esso non ha conosciuto lui. (Giovanni 1 3, 1)

  • Chi commette il peccato è dal diavolo, poiché il diavolo fin dal principio perpetra il peccato. Per questo il Figlio di Dio si è manifestato, per distruggere le opere del diavolo. (Giovanni 1 3, 8)

  • In questo si rendono manifesti i figli di Dio e i figli del diavolo: chiunque non compie la giustizia non è da Dio, come pure chi non ama il proprio fratello. (Giovanni 1 3, 10)

  • Poiché questo è l'annuncio che avete ascoltato fin dal principio: dobbiamo amarci gli uni gli altri. (Giovanni 1 3, 11)

  • Questo è il suo comandamento: dobbiamo credere nel nome del suo Figlio Gesù Cristo e dobbiamo amarci gli uni e gli altri, secondo il comandamento che egli ci ha dato. (Giovanni 1 3, 23)

  • Chi osserva i suoi comandamenti rimane in Dio e Dio in lui. Da questo noi conosciamo che egli rimane in noi: dallo Spirito che egli ci ha dato. (Giovanni 1 3, 24)

  • Da questo voi conoscete lo spirito di Dio: ogni spirito che confessa Gesù Cristo venuto nella carne è da Dio; (Giovanni 1 4, 2)

  • e ogni spirito che non confessa Gesù non è da Dio. Ma questo è lo spirito dell'anticristo, del quale avete sentito che deve venire, anzi è già nel mondo. (Giovanni 1 4, 3)

  • L'amore di Dio si è manifestato tra noi in questo: Dio ha inviato il suo Figlio unigenito nel mondo, affinché noi avessimo la vita per mezzo di lui. (Giovanni 1 4, 9)

  • In questo si è manifestato l'amore: noi non abbiamo amato Dio, ma egli ha amato noi e ha inviato il Figlio suo come propiziazione per i nostri peccati. (Giovanni 1 4, 10)


“Nas tentações, combata com coragem! Nas quedas, humilhe-se mas não desanime!” São Padre Pio de Pietrelcina