Trouvé 305 Résultats pour: profeta Eliseo

  • Se un profeta si fa ingannare e riferisce la parola, io lo ingannerò e stenderò il mio braccio contro di lui e lo cancellerò dal mio popolo Israele. (Ezechiele 14, 9)

  • Porteranno la loro colpa; com'è la colpa di chi lo ha interpellato, così sarà la colpa del profeta. (Ezechiele 14, 10)

  • Ma quando ciò avverrà -- e già sta avvenendo! -- riconosceranno che ci fu un profeta in mezzo a loro". (Ezechiele 33, 33)

  • Non c'è nell'ora attuale né principe né profeta né capo, né olocausto né sacrificio, né oblazione né incenso, né un luogo dove offrirli davanti a te per trovar misericordia! (Daniele 3, 38)

  • il primo anno del suo regno, io Daniele cercavo di capire nei libri il numero degli anni intorno ai quali era stata rivolta la parola del Signore al profeta Geremia e che si dovevano compiere sulle rovine di Gerusalemme: settant'anni. (Daniele 9, 2)

  • C'era in Giudea il profeta Abacuc. Costui aveva fatto cuocere una minestra, spezzettato il pane in un piatto e si avviava verso il podere per portarlo ai mietitori. (Daniele 14, 33)

  • Tu vacilli di giorno, vacilla anche il profeta insieme a te di notte; tu rovini tua madre, (Osea 4, 5)

  • Sono venuti i giorni della visita, sono venuti i giorni della paga, per la moltitudine della tua colpa, perché grande è l'ostilità. Israele grida: "Il profeta è stolto! L'uomo ispirato delira!". (Osea 9, 7)

  • Efraim spia nella tenda del profeta, un laccio è teso su tutti i suoi passi, l'ostilità è nella casa del suo Dio. (Osea 9, 8)

  • Ma per mezzo di un profeta il Signore trasse Israele dall'Egitto e per mezzo di un profeta lo custodì. (Osea 12, 14)

  • Amos rispose ad Amasia: "Non sono profeta io né figlio di profeta; io sono mandriano e incisore di sicomori. (Amos 7, 14)

  • Se ci fosse un ispirato che proferisse la menzogna: "Ti profetizzo in virtù del vino e della birra!", egli sarebbe il profeta di questo popolo. (Michea 2, 11)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina