Trouvé 66 Résultats pour: percorso aperto

  • Non l'avevi udito né saputo, né il tuo orecchio si era aperto prima, perché sapevo che agivi perfidamente e sin dal seno materno eri chiamato infedele. (Isaia 48, 8)

  • Quindi presi il libro dell'acquisto, quello sigillato e quello aperto secondo la prescrizione e gli statuti, (Geremia 32, 11)

  • "Prendi questi scritti, questo libro dell'acquisto, sia quello sigillato che quello aperto, e mettili in un vaso di argilla affinché si conservino per molti giorni. (Geremia 32, 14)

  • Ha aperto il Signore il suo arsenale e ha estratto gli strumenti del suo sdegno: perché ha un dovere da compiere il Signore, Dio degli eserciti, nel paese dei Caldei. (Geremia 50, 25)

  • La mano del Signore si era posata su di me alla sera, prima dell'arrivo del profugo. Egli aveva aperto la mia bocca al mattino prima che quello arrivasse da me; mi aprì la bocca e non fui più muto. (Ezechiele 33, 22)

  • Mentre stavo considerando, ecco un capro veniva dall'ovest, dopo aver percorso tutta la terra senza nemmeno toccarla. Il capro aveva uno splendido corno in mezzo agli occhi. (Daniele 8, 5)

  • li vedemmo stare insieme, ma quel tale non potemmo prenderlo, perché era più forte di noi e, avendo aperto le porte, se la dette a gambe; (Daniele 13, 39)

  • Sì! Come una giovenca bizzarra si sbizzarrisce Israele. Il Signore potrà farli pascolare come un agnello all'aperto? (Osea 4, 16)

  • Costoro dissero all'angelo del Signore che stava ritto in mezzo ai mirti: "Abbiamo percorso la terra; ecco: tutta la terra riposa e sta quieta!". (Zaccaria 1, 11)

  • "Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto. (Vangelo secondo Matteo 7, 7)

  • Infatti chi chiede riceve; chi cerca trova; a chi bussa sarà aperto. (Vangelo secondo Matteo 7, 8)

  • In quella stessa regione si trovavano dei pastori: vegliavano all'aperto e di notte facevano la guardia al loro gregge. (Vangelo secondo Luca 2, 8)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina