Trouvé 563 Résultats pour: morte del primogenito

  • il primogenito che genererà andrà col nome del fratello defunto: così il suo nome non sarà cancellato da Israele. (Deuteronomio 25, 6)

  • "Maledetto colui che accetta un regalo per colpire a morte il sangue innocente". Tutto il popolo dirà: "Amen". (Deuteronomio 27, 25)

  • Vedi, oggi ti ho proposto la vita e la felicità, la morte e la sventura; (Deuteronomio 30, 15)

  • Prendo a testimoni contro di voi oggi il cielo e la terra: ti ho proposto la vita e la morte, la benedizione e la maledizione. Scegli la vita, perché viva tu e la tua discendenza, (Deuteronomio 30, 19)

  • Il Signore disse a Mosè: "Ecco, si avvicinano i giorni della tua morte. Chiama Giosuè e state nella tenda del convegno, perché gli dia i miei ordini". Mosè e Giosuè stettero nella tenda del convegno, (Deuteronomio 31, 14)

  • Perché io conosco il tuo spirito ribelle e la tua dura cervice. Ecco, oggi mentre io sono ancora vivo con voi, voi siete ribelli verso il Signore; quanto più dopo la mia morte! (Deuteronomio 31, 27)

  • Perché so che dopo la mia morte certamente prevaricherete e devierete dalle vie che vi ho ordinato; negli ultimi giorni il male vi coglierà, perché farete il male agli occhi del Signore, per irritarlo con l'opera delle vostre mani". (Deuteronomio 31, 29)

  • Primogenito del Toro, a lui la gloria! Corna di bufalo, le sue corna: con esse colpisce i popoli tutti assieme, fino all'estremità della terra. Queste sono le miriadi di Efraim, queste le migliaia di Manasse". (Deuteronomio 33, 17)

  • Dopo la morte di Mosè, servo del Signore, il Signore parlò a Giosuè, figlio di Nun, servo di Mosè, in questi termini: (Giosuè 1, 1)

  • Abbiamo saputo infatti che il Signore ha asciugato le acque del Mar Rosso davanti a voi quando usciste dall'Egitto e che cosa avete fatto ai due re amorrei al di là del Giordano, Sicon e Og, votandoli alla morte. (Giosuè 2, 10)

  • cioè lascerete in vita mio padre e mia madre, i miei fratelli e le mie sorelle e tutto ciò che loro appartiene: preserverete dalla morte le nostre persone". (Giosuè 2, 13)

  • In quel giorno Giosuè fece questo giuramento: "Maledetto davanti al Signore l'uomo che si presenterà per riedificare questa città di Gerico; sul suo primogenito ne getterà le fondamenta e sul suo figlio minore ne alzerà le porte". (Giosuè 6, 26)


“A pessoa que nunca medita é como alguém que nunca se olha no espelho e, assim, não se cuida e sai desarrumada. A pessoa que medita e dirige seus pensamentos a Deus, que é o espelho de sua alma, procura conhecer seus defeitos, tenta corrigi-los, modera seus impulsos e põe em ordem sua consciência.” São Padre Pio de Pietrelcina