Trouvé 590 Résultats pour: mani

  • E Dio operava prodigi davvero straordinari per le mani di Paolo, (Atti degli Apostoli 19, 11)

  • Voi sapete che alle mie necessità e a quelle di coloro che erano con me hanno provveduto queste mie mani. (Atti degli Apostoli 20, 34)

  • che, entrato presso di noi, prese la cintura di Paolo, si legò i piedi e le mani e disse: "Questo dice lo Spirito Santo: l'uomo a cui appartiene questa cintura, a questo modo sarà legato dai Giudei in Gerusalemme e consegnato nelle mani dei pagani". (Atti degli Apostoli 21, 11)

  • I sette giorni stavano per compiersi, quando i Giudei dell'Asia, avendolo visto nel tempio, misero in subbuglio tutta la folla e posero le mani su di lui, (Atti degli Apostoli 21, 27)

  • e nel terzo giorno con le loro mani buttarono via l'attrezzatura della nave. (Atti degli Apostoli 27, 19)

  • Ora il padre di Publio giaceva a letto con accessi di febbre e dissenteria. Paolo andò a visitarlo e, dopo aver pregato, gli impose le mani e lo guarì. (Atti degli Apostoli 28, 8)

  • Tre giorni dopo egli convocò i principali fra i Giudei. Quando si furono radunati disse loro: "Io, o fratelli, pur non avendo fatto nulla contro il mio popolo o contro gli usi dei nostri padri, sono stato messo in catene a Gerusalemme e consegnato nelle mani dei Romani. (Atti degli Apostoli 28, 17)

  • Invece riguardo a Israele dice: Per tutto il giorno stesi le mie mani a un popolo che disubbidiva e si ribellava. (Romani 10, 21)

  • e fatichiamo lavorando con le nostre mani. Insultati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo; (Corinzi 1 4, 12)

  • Sappiamo infatti che quando si smonterà la tenda di questa abitazione terrena, riceveremo una dimora da Dio, abitazione eterna nei cieli, non costruita da mani d'uomo. (Corinzi 2 5, 1)

  • ma da una finestra fui calato per il muro in una cesta e così sfuggii dalle sue mani. (Corinzi 2 11, 33)

  • Chi era solito rubare, non rubi più; piuttosto si preoccupi di produrre con le sue mani ciò che è buono e così soccorrere chi si trova in necessità. (Efesini 4, 28)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina