Trouvé 47 Résultats pour: diletto

  • Parla il mio Diletto e mi dice: "A'lzati, amica mia, mia bella, e vieni! (Cantico dei Cantici 2, 10)

  • Il mio Diletto è per me e io sono per lui: pascola il gregge fra i gigli. (Cantico dei Cantici 2, 16)

  • Prima che soffi la brezza del giorno e le ombre fuggano, ritorna, mio Diletto, simile a gazzella o al cucciolo dei cervi, sulle montagne di Béter! (Cantico dei Cantici 2, 17)

  • Déstati, aquilone, entra, austro: soffia sul mio giardino, stillino i suoi aromi! Entri il mio Diletto nel suo giardino e ne mangi i frutti più squisiti! (Cantico dei Cantici 4, 16)

  • Io dormivo, ma il mio cuore era desto. Voce del mio Diletto che bussa: "Aprimi, sorella mia, amica mia, mia colomba, mia perfetta, perché il mio capo è pieno di rugiada, i miei riccioli di gocce della notte". (Cantico dei Cantici 5, 2)

  • Il mio Diletto ha spinto la sua mano nella serratura, e le mie viscere si sono commosse per lui. (Cantico dei Cantici 5, 4)

  • Mi sono alzata io per aprire al mio Diletto e le mie mani si sono impregnate di mirra e le mie dita di mirra liquida sulla maniglia del chiavistello. (Cantico dei Cantici 5, 5)

  • Ho aperto io al mio Diletto, ma il Diletto era scomparso, era fuggito la mia anima veniva meno al suo parlare. L'ho cercato e non l'ho più trovato, l'ho chiamato: non mi ha risposto. (Cantico dei Cantici 5, 6)

  • Vi scongiuro, figlie di Gerusalemme, se troverete il mio Diletto, che cosa gli direte? Che sono malata d'amore, io! (Cantico dei Cantici 5, 8)

  • In che cosa il tuo Diletto è migliore di ogni altro diletto, o la più bella delle donne, in che cosa il tuo Diletto è migliore di ogni altro diletto, poiché tu ci scongiuri così? (Cantico dei Cantici 5, 9)

  • Il mio Diletto è bianco e rosso, si riconosce fra diecimila! (Cantico dei Cantici 5, 10)

  • Il suo palato è la stessa dolcezza ed egli è tutto una delizia. Questo è il mio Diletto e questo è il mio amico, o figlie di Gerusalemme! (Cantico dei Cantici 5, 16)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina