Trouvé 435 Résultats pour: colui

  • Infatti a colui, per il quale e per mezzo del quale sono tutte le cose, che conduce alla gloria dei numerosi figli, conveniva perfezionare, per mezzo della passione, il capo della loro salvezza. (Ebrei 2, 10)

  • Infatti colui che santifica e quelli che sono santificati sono tutti da uno; per la qual cosa non ha vergogna di chiamarli fratelli, (Ebrei 2, 11)

  • Poiché dunque i figlioli avevano in comune sangue e carne, anch'egli nella stessa maniera partecipò di quelle cose, per distruggere con la morte colui che ha il potere sulla morte, cioè il diavolo, (Ebrei 2, 14)

  • il quale fu fedele a colui che lo fece, come anche Mosè lo fu in tutta la casa di lui. (Ebrei 3, 2)

  • Davanti a lui non vi è creatura che resti invisibile; tutte le cose sono nude e scoperte agli occhi di colui al quale noi renderemo conto. (Ebrei 4, 13)

  • Così anche Cristo non glorificò se stesso nel divenire gran sacerdote, ma lo fece sacerdote colui che gli disse: Mio figlio sei tu, io oggi ti ho generato. (Ebrei 5, 5)

  • Il quale, nei giorni della sua carne, implorò e supplicò con grida veementi e lacrime colui che poteva salvarlo da morte, e fu esaudito per la sua riverenza. (Ebrei 5, 7)

  • Considerate quanto grande deve essere colui al quale Abramo diede la decima della parte più eccellente, lui il patriarca. (Ebrei 7, 4)

  • Costui invece, che pure non è iscritto nelle loro genealogie, ha prelevato la decima su Abramo e ha benedetto colui che aveva le promesse. (Ebrei 7, 6)

  • Colui infatti del quale queste cose sono dette è partecipe di un'altra tribù, della quale nessuno si è consacrato all'altare. (Ebrei 7, 13)

  • questi invece col giuramento di colui che gli dice: Il Signore ha giurato e non se ne pentirà: Tu sei sacerdote per l'eternità. (Ebrei 7, 21)

  • Manteniamo senza vacillare la professione della speranza, infatti colui che ha promesso è fedele, (Ebrei 10, 23)


“Subamos sem nos cansarmos, sob a celeste vista do Salvador. Distanciemo-nos das afeições terrenas. Despojemo-nos do homem velho e vistamo-nos do homem novo. Aspiremos à felicidade que nos está reservada.” São Padre Pio de Pietrelcina