Trouvé 308 Résultats pour: amore per il vicino

  • Da questo riconosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri". (Vangelo secondo Giovanni 13, 35)

  • "Come il Padre ha amato me, così io ho amato voi. Rimanete nel mio amore! (Vangelo secondo Giovanni 15, 9)

  • Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. (Vangelo secondo Giovanni 15, 10)

  • Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i suoi amici. (Vangelo secondo Giovanni 15, 13)

  • Io ho fatto loro conoscere il tuo nome e continuerò a farlo conoscere, affinché l'amore con cui tu mi hai amato sia in essi, ed io in loro". (Vangelo secondo Giovanni 17, 26)

  • Molti Giudei lessero questo cartello, perché il luogo dove fu crocifisso Gesù era vicino alla città, ed era scritto in ebraico, in latino, in greco. (Vangelo secondo Giovanni 19, 20)

  • Vicino alla croce di Gesù stavano sua madre e la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria Maddalena. (Vangelo secondo Giovanni 19, 25)

  • Là, a causa della Preparazione dei Giudei, dato che il sepolcro era vicino, deposero Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 19, 42)

  • Pietro, voltatosi, vide che li seguiva il discepolo che Gesù amava, quello che era adagiato durante la cena vicino a lui e aveva detto: "Signore, chi è colui che ti tradisce?". (Vangelo secondo Giovanni 21, 20)

  • Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte chiamato Oliveto, che si trova vicino a Gerusalemme quanto il cammino di un sabato. (Atti degli Apostoli 1, 12)

  • Ella gli cadde improvvisamente ai piedi, morta. Quei giovani, entrati, la trovarono morta e la portarono a seppellire vicino a suo marito. (Atti degli Apostoli 5, 10)

  • Anche Simone credette e fu battezzato e si teneva sempre vicino a Filippo: vedendo i grandi miracoli e i prodigi che avvenivano, ne rimaneva incantato. (Atti degli Apostoli 8, 13)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina