Trouvé 40 Résultats pour: Teme

  • Chi disprezza la parola ci rimette, chi teme il precetto sta in pace. (Proverbi 13, 13)

  • Il saggio teme e sfugge il male, lo stolto va avanti e sta tranquillo. (Proverbi 14, 16)

  • Non teme la neve per i familiari, perché i domestici hanno doppia veste. (Proverbi 31, 21)

  • perché il peccatore fa il male cento volte e allunga la sua vita. Così ho capito anche questo, che avrà del bene chi teme Dio, proprio perché lo teme, (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 12)

  • e che non va bene al malvagio e non può allungare la sua vita come un'ombra, perché egli non teme Dio. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 13)

  • Una stessa è la sorte che tocca a tutti, al giusto e all'empio, al buono e al cattivo, al puro e all'impuro, a chi sacrifica e a chi non sacrifica. Come il buono, così il peccatore, come chi giura, così chi teme di giurare. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 2)

  • Il padrone di tutte le cose non teme persona, né si preoccupa della grandezza, perché egli ha fatto il piccolo come il grande e si prende cura ugualmente di tutti; (Sapienza 6, 7)

  • Chi teme il Signore si troverà bene alla fine, nel giorno della sua morte sarà benedetto. (Siracide 1, 11)

  • Chi teme il Signore onora il padre e serve i genitori come padroni. (Siracide 3, 7)

  • Chi teme il Signore è cauto nelle sue amicizie: come è lui, tali saranno i suoi amici. (Siracide 6, 17)

  • Principe, giudice, potente: anche se onorati, son meno di chi teme il Signore. (Siracide 10, 24)

  • Chi teme il Signore farà tutto questo, e chi possiede la legge ha la sapienza. (Siracide 15, 1)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina