Trouvé 285 Résultats pour: Sulle

  • ale tue guarnigioni come le cavallette, i tuoi scribi come insetti. Si accampano sulle mura nel giorno del freddo. Spunta il sole, (Nahum 3, 17)

  • giorno di squilli e grida di battaglia, sulle città fortificate e sulle torrette d'angolo elevate! (Sofonia 1, 16)

  • Il Signore apparirà sopra di loro, e la sua freccia giungerà come lampo. Il Signore darà fiato alla tromba, avanzerà sulle tempeste del sud. (Zaccaria 9, 14)

  • Un insegnamento fedele era nella sua bocca e falsità non si trovò sulle sue labbra. Nell'integrità e rettitudine camminò con me e molti ritrasse dal male! (Malachia 2, 6)

  • gli disse: "Se sei Figlio di Dio, gèttati giù. Infatti sta scritto: Darà ordini per te ai suoi angeli che ti sorreggano sulle braccia, perché non urti in qualche sasso il tuo piede". (Vangelo secondo Matteo 4, 6)

  • Legano infatti pesi opprimenti, difficili a portarsi, e li impongono sulle spalle degli uomini; ma essi non li vogliono rimuovere neppure con un dito. (Vangelo secondo Matteo 23, 4)

  • Allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell'uomo e allora si batteranno il petto tutte le tribù della terra e vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi del cielo con grande potenza e splendore. (Vangelo secondo Matteo 24, 30)

  • Gesù rispose: "Tu l'hai detto. Anzi io dico a voi: fin da ora vedrete il Figlio dell'uomo sedere alla destra della Potenza e venire sulle nubi del cielo". (Vangelo secondo Matteo 26, 64)

  • Quando fu solo, i discepoli con i Dodici lo interrogarono sulle parabole (Vangelo secondo Marco 4, 10)

  • Dovunque entrava, nei villaggi o nelle città o nelle campagne, collocavano gli infermi sulle piazze e lo pregavano di poter toccare anche solo il lembo del suo mantello; e quanti lo toccavano erano risanati. (Vangelo secondo Marco 6, 56)

  • Se invece entrerete in una città e nessuno vi accoglierà, uscite sulle piazze e dite: (Vangelo secondo Luca 10, 10)

  • Gli si accostò, versò olio e vino sulle sue ferite e gliele fasciò. Poi lo caricò sul suo asino, lo portò a una locanda e fece tutto il possibile per aiutarlo. (Vangelo secondo Luca 10, 34)


“Que Jesus o aperte sempre mais ao Seu divino coração. Que Ele o alivie no sofrimento e lhe dê o abraço final no Paraíso.” São Padre Pio de Pietrelcina