Trouvé 99 Résultats pour: Prendi

  • Poi il re di Sòdoma disse ad Abram: "Dammi le persone, e prendi pure per te i beni". (Genesi 14, 21)

  • Gli disse: "Prendi una giovenca di tre anni, una capra di tre anni, un ariete di tre anni, una tortora e un pulcino di uccello". (Genesi 15, 9)

  • Allora Abramo si affrettò nella tenda, da Sara, e disse: "Presto, prendi tre staia di fior di farina, impastala e fanne delle focacce!". (Genesi 18, 6)

  • Quando apparve l'alba, gli angeli fecero premura a Lot, dicendo: "Su, prendi tua moglie e le tue due figliole qui presenti ed esci per non essere travolto nel castigo della città". (Genesi 19, 15)

  • Riprese: "Su, prendi tuo figlio, il tuo diletto che tu ami, Isacco, e va' nel territorio di Moria, e offrilo ivi in olocausto su di un monte che io ti dirò!". (Genesi 22, 2)

  • Ora prendi le tue armi, la tua faretra e il tuo arco, esci nella steppa e prendi per me della selvaggina. (Genesi 27, 3)

  • La figlia del faraone le disse: "Prendi questo bambino e allattalo per me: ti darò il tuo salario". La donna prese il bambino e lo allattò. (Esodo 2, 9)

  • "Se il faraone vi parla dicendo: "Fate un prodigio", dirai ad Aronne: "Prendi il tuo bastone e gettalo davanti al faraone: diventerà un drago"". (Esodo 7, 9)

  • Il Signore disse a Mosè: "Di' ad Aronne: "Prendi il tuo bastone e stendi la tua mano sulle acque dell'Egitto, sui suoi fiumi, sui suoi canali, sui suoi stagni e su tutti i loro depositi d'acqua, e diventerà sangue; ci sarà sangue in tutto il paese d'Egitto, nei recipienti di legno e di pietra"". (Esodo 7, 19)

  • Mosè disse ad Aronne: "Prendi un vaso, riempilo di un omer di manna e riponilo davanti al Signore, per conservarlo per le vostre generazioni". (Esodo 16, 33)

  • Il Signore disse a Mosè: "Passa davanti al popolo e prendi con te degli anziani d'Israele: prendi nella tua mano il tuo bastone con il quale hai colpito il fiume, e va'. (Esodo 17, 5)

  • Se prendi in pegno un mantello del tuo prossimo, glielo restituirai al tramonto del sole, (Esodo 22, 25)


“Temos muita facilidade para pedir, mas não para agradecer”. São Padre Pio de Pietrelcina