Trouvé 339 Résultats pour: Molti

  • Tuttavia molti in Israele si dimostrarono forti e restarono fermi nel non mangiare cose impure. (Maccabei 1 1, 62)

  • Molti d'Israele si unirono a loro, ma Mattatia e i suoi figli si tennero in disparte. (Maccabei 1 2, 16)

  • Allora molti che avevano zelo per la giustizia e per il diritto discesero nel deserto e vi si stabilirono (Maccabei 1 2, 29)

  • molti corsero loro dietro e, raggiuntili, si accamparono di fronte ad essi, preparandosi a dar loro battaglia in giorno di sabato. (Maccabei 1 2, 32)

  • Amareggiò molti re e rallegrò Giacobbe con le sue imprese. La sua memoria sarà sempre in benedizione. (Maccabei 1 3, 7)

  • Come Giuda lo seppe, gli mosse contro, lo batté e l'uccise. Molti caddero feriti e altri fuggirono. (Maccabei 1 3, 11)

  • Ma Giuda rispose: "E' facile che molti cadano per mano di pochi, e non c'è differenza davanti al Cielo salvare per mezzo di molti o di pochi, (Maccabei 1 3, 18)

  • Ora vieni a liberarci dalle loro mani. Molti di noi, infatti, sono caduti (Maccabei 1 5, 12)

  • "Molti di essi si trovano rinchiusi a Bozra, Bozor, A'lema, Casfo, Maked e Karnàin, tutte città fortificate e grandi. (Maccabei 1 5, 26)

  • Rimase così per molti giorni, mentre una profonda tristezza si rinnovava continuamente in lui. Pensò che stava per morire. (Maccabei 1 6, 9)

  • Passarono per l'Idumea e posero l'accampamento contro Bet-Zur. Combatterono per molti giorni e si fecero delle macchine. Gli assediati, però, fecero una sortita e le incendiarono, combattendo valorosamente. (Maccabei 1 6, 31)

  • tenne assediato per molti giorni il santuario, erigendovi piattaforme, macchine, lanciafiamme, baliste e scorpioni per scagliare frecce e proiettili. (Maccabei 1 6, 51)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina