Löydetty 839 Tulokset: organizzazione del servizio del tempio

  • Allora tutta la città fu in subbuglio e il popolo accorse da ogni parte. Impadronitisi di Paolo, lo trascinarono fuori del tempio e subito furono chiuse le porte. (Atti degli Apostoli 21, 30)

  • Dopo il mio ritorno a Gerusalemme, mentre pregavo nel tempio, fui rapito in estasi (Atti degli Apostoli 22, 17)

  • Ha perfino tentato di profanare il tempio e noi l'abbiamo arrestato. (Atti degli Apostoli 24, 6)

  • Essi non mi hanno mai trovato nel tempio a discutere con qualcuno o a incitare il popolo alla sommossa, né nelle sinagoghe, né per la città (Atti degli Apostoli 24, 12)

  • in occasione di questi essi mi hanno trovato nel tempio dopo che avevo compiuto le purificazioni. Non c'era folla né tumulto. (Atti degli Apostoli 24, 18)

  • Paolo a sua difesa disse: «Non ho commesso alcuna colpa, né contro la legge dei Giudei, né contro il tempio, né contro Cesare». (Atti degli Apostoli 25, 8)

  • Per queste cose i Giudei mi assalirono nel tempio e tentarono di uccidermi. (Atti degli Apostoli 26, 21)

  • Non sapete voi che, se vi mettete a servizio di qualcuno come schiavi per obbedirgli, siete schiavi di colui al quale servite: sia del peccato che porta alla morte, sia dell'obbedienza che conduce alla giustizia? (Romani 6, 16)

  • Parlo con esempi umani, a causa della debolezza della vostra carne. Come avete messo le vostre membra a servizio dell'impurità e dell'iniquità a pro dell'iniquità, così ora mettete le vostre membra a servizio della giustizia per la vostra santificazione. (Romani 6, 19)

  • poiché essa è al servizio di Dio per il tuo bene. Ma se fai il male, allora temi, perché non invano essa porta la spada; è infatti al servizio di Dio per la giusta condanna di chi opera il male. (Romani 13, 4)

  • Per il momento vado a Gerusalemme, a rendere un servizio a quella comunità; (Romani 15, 25)

  • L'hanno voluto perché sono ad essi debitori: infatti, avendo i pagani partecipato ai loro beni spirituali, sono in debito di rendere un servizio sacro nelle loro necessità materiali. (Romani 15, 27)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina