Löydetty 726 Tulokset: nelle

  • Saulo intanto infuriava contro la Chiesa ed entrando nelle case prendeva uomini e donne e li faceva mettere in prigione. (Atti degli Apostoli 8, 3)

  • e subito nelle sinagoghe proclamava Gesù Figlio di Dio. (Atti degli Apostoli 9, 20)

  • Giunti a Salamina cominciarono ad annunziare la parola di Dio nelle sinagoghe dei Giudei, avendo con loro anche Giovanni come aiutante. (Atti degli Apostoli 13, 5)

  • essi se ne accorsero e fuggirono nelle città della Licaònia, Listra e Derbe e nei dintorni, (Atti degli Apostoli 14, 6)

  • Egli, nelle generazioni passate, ha lasciato che ogni popolo seguisse la sua strada; (Atti degli Apostoli 14, 16)

  • Mosè infatti, fin dai tempi antichi, ha chi lo predica in ogni città, poiché viene letto ogni sabato nelle sinagoghe». (Atti degli Apostoli 15, 21)

  • Dopo alcuni giorni Paolo disse a Barnaba: «Ritorniamo a far visita ai fratelli in tutte le città nelle quali abbiamo annunziato la parola del Signore, per vedere come stanno». (Atti degli Apostoli 15, 36)

  • Arrivò a Efeso un Giudeo, chiamato Apollo, nativo di Alessandria, uomo colto, versato nelle Scritture. (Atti degli Apostoli 18, 24)

  • Sapete come non mi sono mai sottratto a ciò che poteva essere utile, al fine di predicare a voi e di istruirvi in pubblico e nelle vostre case, (Atti degli Apostoli 20, 20)

  • Egli venne da noi e, presa la cintura di Paolo, si legò i piedi e le mani e disse: «Questo dice lo Spirito Santo: l'uomo a cui appartiene questa cintura sarà legato così dai Giudei a Gerusalemme e verrà quindi consegnato nelle mani dei pagani». (Atti degli Apostoli 21, 11)

  • Ed egli continuò: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso di Cilicia, ma cresciuto in questa città, formato alla scuola di Gamaliele nelle più rigide norme della legge paterna, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tutti voi. (Atti degli Apostoli 22, 3)

  • Essi non mi hanno mai trovato nel tempio a discutere con qualcuno o a incitare il popolo alla sommossa, né nelle sinagoghe, né per la città (Atti degli Apostoli 24, 12)


“O passado não conta mais para o Senhor. O que conta é o presente e estar atento e pronto para reparar o que foi feito.” São Padre Pio de Pietrelcina