Löydetty 1065 Tulokset: mie

  • Il cielo è il mio trono e la terra sgabello per i miei piedi. Quale casa potrete edificarmi, dice il Signore, o quale sarà il luogo del mio riposo? (Atti degli Apostoli 7, 49)

  • E, dopo averlo rimosso dal regno, suscitò per loro come re Davide, al quale rese questa testimonianza: Ho trovato Davide, figlio di Iesse, uomo secondo il mio cuore; egli adempirà tutti i miei voleri. (Atti degli Apostoli 13, 22)

  • Io so che dopo la mia partenza entreranno fra voi lupi rapaci, che non risparmieranno il gregge; (Atti degli Apostoli 20, 29)

  • Voi sapete che alle necessità mie e di quelli che erano con me hanno provveduto queste mie mani. (Atti degli Apostoli 20, 34)

  • E poiché non ci vedevo più, a causa del fulgore di quella luce, guidato per mano dai miei compagni, giunsi a Damasco. (Atti degli Apostoli 22, 11)

  • Ammetto invece che adoro il Dio dei miei padri, secondo quella dottrina che essi chiamano setta, credendo in tutto ciò che è conforme alla Legge e sta scritto nei Profeti, (Atti degli Apostoli 24, 14)

  • vidi sulla strada, o re, una luce dal cielo, più splendente del sole, che avvolse me e i miei compagni di viaggio. (Atti degli Apostoli 26, 13)

  • chiedendo sempre nelle mie preghiere che per volontà di Dio mi si apra una strada per venire fino a voi. (Romani 1, 10)

  • Alla stessa maniera, fratelli miei, anche voi, mediante il corpo di Cristo, siete stati messi a morte quanto alla legge, per appartenere ad un altro, cioè a colui che fu risuscitato dai morti, affinché noi portiamo frutti per Dio. (Romani 7, 4)

  • ma nelle mie membra vedo un'altra legge, che muove guerra alla legge della mia mente e mi rende schiavo della legge del peccato che è nelle mie membra. (Romani 7, 23)

  • Vorrei infatti essere io stesso anatema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la carne. (Romani 9, 3)

  • Se infatti Dio non ha risparmiato quelli che erano rami naturali, tanto meno risparmierà te! (Romani 11, 21)


“Não sejamos mesquinhos com Deus que tanto nos enriquece.” São Padre Pio de Pietrelcina