Löydetty 1454 Tulokset: mia

  • Chi non mi ama non osserva le mie parole; la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 14, 24)

  • Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. (Vangelo secondo Giovanni 14, 27)

  • Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. (Vangelo secondo Giovanni 15, 11)

  • Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. (Vangelo secondo Giovanni 15, 12)

  • Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. (Vangelo secondo Giovanni 15, 20)

  • Ma ora io vengo a te e dico queste cose mentre sono ancora nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. (Vangelo secondo Giovanni 17, 13)

  • Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che mi hai dato; poiché tu mi hai amato prima della creazione del mondo. (Vangelo secondo Giovanni 17, 24)

  • Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici; io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». (Vangelo secondo Giovanni 18, 37)

  • Perciò dissero tra loro: Non stracciamola, ma tiriamo a sorte a chi tocca. Così si adempiva la Scrittura: e sulla mia tunica han gettato la sorte. (Vangelo secondo Giovanni 19, 24)

  • Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò». (Vangelo secondo Giovanni 20, 25)

  • Siamo Parti, Medi, Elamìti e abitanti della Mesopotamia, della Giudea, della Cappadòcia, del Ponto e dell'Asia, (Atti degli Apostoli 2, 9)

  • Dice infatti Davide a suo riguardo: poiché egli sta alla mia destra, perché io non vacilli. (Atti degli Apostoli 2, 25)


“Para que se preocupar com o caminho pelo qual Jesus quer que você chegue à pátria celeste – pelo deserto ou pelo campo – quando tanto por um como por outro se chegará da mesma forma à beatitude eterna?” São Padre Pio de Pietrelcina