Löydetty 537 Tulokset: Nessuno

  • «Abbiamo trovato il carcere scrupolosamente sbarrato e le guardie ai loro posti davanti alla porta, ma, dopo aver aperto, non abbiamo trovato dentro nessuno». (Atti degli Apostoli 5, 23)

  • non era infatti ancora sceso sopra nessuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. (Atti degli Apostoli 8, 16)

  • Quegli rispose: «E come lo potrei, se nessuno mi istruisce?». E invitò Filippo a salire e a sedere accanto a lui. (Atti degli Apostoli 8, 31)

  • Gli uomini che facevano il cammino con lui si erano fermati ammutoliti, sentendo la voce ma non vedendo nessuno. (Atti degli Apostoli 9, 7)

  • Intanto quelli che erano stati dispersi dopo la persecuzione scoppiata al tempo di Stefano, erano arrivati fin nella Fenicia, a Cipro e ad Antiochia e non predicavano la parola a nessuno fuorchè ai Giudei. (Atti degli Apostoli 11, 19)

  • perché io sono con te e nessuno cercherà di farti del male, perché io ho un popolo numeroso in questa città». (Atti degli Apostoli 18, 10)

  • Non ho desiderato né argento, né oro, né la veste di nessuno. (Atti degli Apostoli 20, 33)

  • Il tribuno congedò il giovanetto con questa raccomandazione: «Non dire a nessuno che mi hai dato queste informazioni». (Atti degli Apostoli 23, 22)

  • E ordinò al centurione di tenere Paolo sotto custodia, concedendogli però una certa libertà e senza impedire a nessuno dei suoi amici di dargli assistenza. (Atti degli Apostoli 24, 23)

  • Se dunque sono in colpa e ho commesso qualche cosa che meriti la morte, non rifiuto di morire; ma se nelle accuse di costoro non c'è nulla di vero, nessuno ha il potere di consegnarmi a loro. Io mi appello a Cesare». (Atti degli Apostoli 25, 11)

  • I soldati pensarono allora di uccidere i prigionieri, perché nessuno sfuggisse gettandosi a nuoto, (Atti degli Apostoli 27, 42)

  • Non rendete a nessuno male per male. Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini. (Romani 12, 17)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina