Löydetty 36 Tulokset: Ciechi

  • Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione, e mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere in libertà gli oppressi, (Vangelo secondo Luca 4, 18)

  • In quello stesso momento Gesù guarì molti da malattie, da infermità, da spiriti cattivi e donò la vista a molti ciechi. (Vangelo secondo Luca 7, 21)

  • Poi diede loro questa risposta: «Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi vengono sanati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunziata la buona novella. (Vangelo secondo Luca 7, 22)

  • Al contrario, quando dai un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; (Vangelo secondo Luca 14, 13)

  • Al suo ritorno il servo riferì tutto questo al padrone. Allora il padrone di casa, irritato, disse al servo: Esci subito per le piazze e per le vie della città e conduci qui poveri, storpi, ciechi e zoppi. (Vangelo secondo Luca 14, 21)

  • sotto i quali giaceva un gran numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. (Vangelo secondo Giovanni 5, 3)

  • Gesù allora disse: «Io sono venuto in questo mondo per giudicare, perché coloro che non vedono vedano e quelli che vedono diventino ciechi». (Vangelo secondo Giovanni 9, 39)

  • Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo forse ciechi anche noi?». (Vangelo secondo Giovanni 9, 40)

  • Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane». (Vangelo secondo Giovanni 9, 41)

  • Altri invece dicevano: «Queste parole non sono di un indemoniato; può forse un demonio aprire gli occhi dei ciechi?». (Vangelo secondo Giovanni 10, 21)

  • Ha reso ciechi i loro occhi e ha indurito il loro cuore, perché non vedano con gli occhi e non comprendano con il cuore, e si convertano e io li guarisca! (Vangelo secondo Giovanni 12, 40)

  • e sei convinto di esser guida dei ciechi, luce di coloro che sono nelle tenebre, (Romani 2, 19)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina