Löydetty 160 Tulokset: giudizio divino

  • E, pur conoscendo il giudizio di Dio, che cioè gli autori di tali cose meritano la morte, non solo le commettono, ma anche approvano chi le fa. (Romani 1, 32)

  • Eppure noi sappiamo che il giudizio di Dio contro quelli che commettono tali cose è secondo verità. (Romani 2, 2)

  • Tu che giudichi quelli che commettono tali azioni e intanto le fai tu stesso, pensi forse di sfuggire al giudizio di Dio? (Romani 2, 3)

  • Tu, però, con il tuo cuore duro e ostinato, accumuli collera su di te per il giorno dell'ira e della rivelazione del giusto giudizio di Dio, (Romani 2, 5)

  • E nel caso del dono non è come nel caso di quel solo che ha peccato: il giudizio infatti viene da uno solo, ed è per la condanna, il dono di grazia invece da molte cadute, ed è per la giustificazione. (Romani 5, 16)

  • quando essi non erano ancora nati e nulla avevano fatto di bene o di male - perché rimanesse fermo il disegno divino fondato sull'elezione, non in base alle opere, ma alla volontà di colui che chiama -, (Romani 9, 11)

  • Quando uno di voi è in lite con un altro, osa forse appellarsi al giudizio degli ingiusti anziché dei santi? (Corinzi 1 6, 1)

  • Anzi, un fratello viene chiamato in giudizio dal fratello, e per di più davanti a non credenti! (Corinzi 1 6, 6)

  • della coscienza, dico, non tua, ma dell'altro. Per quale motivo, infatti, questa mia libertà dovrebbe essere sottoposta al giudizio della coscienza altrui? (Corinzi 1 10, 29)

  • grazie anche alla vostra cooperazione nella preghiera per noi. Così, per il favore divino ottenutoci da molte persone, saranno molti a rendere grazie per noi. (Corinzi 2 1, 11)

  • È questo un segno del giusto giudizio di Dio, perché siate fatti degni del regno di Dio, per il quale appunto soffrite. (Tessalonicesi 2 1, 5)

  • e si attirano così un giudizio di condanna, perché infedeli al loro primo impegno. (Timoteo 1 5, 12)


“Não se desencoraje se você precisa trabalhar muito para colher pouco. Se você pensasse em quanto uma só alma custou a Jesus, você nunca reclamaria!” São Padre Pio de Pietrelcina