Löydetty 1264 Tulokset: giorno

  • noi che con viva insistenza, notte e giorno, chiediamo di poter vedere il vostro volto e completare ciò che manca alla vostra fede? (Tessalonicesi 1 3, 10)

  • infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte. (Tessalonicesi 1 5, 2)

  • Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. (Tessalonicesi 1 5, 4)

  • Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre. (Tessalonicesi 1 5, 5)

  • Noi invece, che apparteniamo al giorno, siamo sobri, vestiti con la corazza della fede e della carità, e avendo come elmo la speranza della salvezza. (Tessalonicesi 1 5, 8)

  • In quel giorno, egli verrà per essere glorificato nei suoi santi ed essere riconosciuto mirabile da tutti quelli che avranno creduto, perché è stata accolta la nostra testimonianza in mezzo a voi. (Tessalonicesi 2 1, 10)

  • di non lasciarvi troppo presto confondere la mente e allarmare né da ispirazioni né da discorsi, né da qualche lettera fatta passare come nostra, quasi che il giorno del Signore sia già presente. (Tessalonicesi 2 2, 2)

  • né abbiamo mangiato gratuitamente il pane di alcuno, ma abbiamo lavorato duramente, notte e giorno, per non essere di peso ad alcuno di voi. (Tessalonicesi 2 3, 8)

  • Colei che è veramente vedova ed è rimasta sola, ha messo la speranza in Dio e si consacra all'orazione e alla preghiera giorno e notte; (Timoteo 1 5, 5)

  • Rendo grazie a Dio che io servo, come i miei antenati, con coscienza pura, ricordandomi di te nelle mie preghiere sempre, notte e giorno. (Timoteo 2 1, 3)

  • È questa la causa dei mali che soffro, ma non me ne vergogno: so infatti in chi ho posto la mia fede e sono convinto che egli è capace di custodire fino a quel giorno ciò che mi è stato affidato. (Timoteo 2 1, 12)

  • Gli conceda il Signore di trovare misericordia presso Dio in quel giorno. E quanti servizi egli abbia reso a Èfeso, tu lo sai meglio di me. (Timoteo 2 1, 18)


“Jesus e a sua alma devem cultivar a vinha de comum acordo.” São Padre Pio de Pietrelcina