Löydetty 1880 Tulokset: censimento di Israele

  • Quando sarete perseguitati in una città, fuggite in un'altra; in verità io vi dico: non avrete finito di percorrere le città d'Israele, prima che venga il Figlio dell'uomo. (Vangelo secondo Matteo 10, 23)

  • Egli rispose: "Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d'Israele". (Vangelo secondo Matteo 15, 24)

  • tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 15, 31)

  • E Gesù disse loro: "In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 19, 28)

  • Allora si compì quanto era stato detto per mezzo del profeta Geremia: E presero trenta monete d'argento, il prezzo di colui che a tal prezzo fu valutato dai figli d'Israele, (Vangelo secondo Matteo 27, 9)

  • "Ha salvato altri e non può salvare se stesso! È il re d'Israele; scenda ora dalla croce e crederemo in lui. (Vangelo secondo Matteo 27, 42)

  • Gesù rispose: "Il primo è: Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; (Vangelo secondo Marco 12, 29)

  • Il Cristo, il re d'Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo!". E anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano. (Vangelo secondo Marco 15, 32)

  • e ricondurrà molti figli d'Israele al Signore loro Dio. (Vangelo secondo Luca 1, 16)

  • Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, (Vangelo secondo Luca 1, 54)

  • "Benedetto il Signore, Dio d'Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, (Vangelo secondo Luca 1, 68)

  • Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele. (Vangelo secondo Luca 1, 80)


“De que vale perder-se em vãos temores?” São Padre Pio de Pietrelcina