Found 519 Results for: luce del mondo

  • Egli fu predestinato già prima della fondazione del mondo, ma si è manifestato negli ultimi tempi per voi. (Pietro 1 1, 20)

  • Ma voi siete la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere meravigliose di lui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce; (Pietro 1 2, 9)

  • Resistetegli saldi nella fede, sapendo che i vostri fratelli sparsi per il mondo subiscono le stesse sofferenze di voi. (Pietro 1 5, 9)

  • Con queste ci ha donato i beni grandissimi e preziosi che erano stati promessi, perché diventaste per loro mezzo partecipi della natura divina, essendo sfuggiti alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza. (Pietro 2 1, 4)

  • non risparmiò il mondo antico, ma tuttavia con altri sette salvò Noè, banditore di giustizia, mentre faceva piombare il diluvio su un mondo di empi; (Pietro 2 2, 5)

  • Se infatti, dopo aver fuggito le corruzioni del mondo per mezzo della conoscenza del Signore e salvatore Gesù Cristo, ne rimangono di nuovo invischiati e vinti, la loro ultima condizione è divenuta peggiore della prima. (Pietro 2 2, 20)

  • e che per queste stesse cause il mondo di allora, sommerso dall'acqua, perì. (Pietro 2 3, 6)

  • Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che ora vi annunziamo: Dio è luce e in lui non ci sono tenebre. (Giovanni 1 1, 5)

  • Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, siamo in comunione gli uni con gli altri, e il sangue di Gesù, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato. (Giovanni 1 1, 7)

  • Egli è vittima di espiazione per i nostri peccati; non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo. (Giovanni 1 2, 2)

  • E tuttavia è un comandamento nuovo quello di cui vi scrivo, il che è vero in lui e in voi, perché le tenebre stanno diradandosi e la vera luce già risplende. (Giovanni 1 2, 8)

  • Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. (Giovanni 1 2, 9)


“Que o Espírito Santo guie a sua inteligência, faça-o descobrir a verdade escondida na Sagrada Escritura e inflame a sua vontade para praticá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina