Found 339 Results for: Dio ascolta le nostre preghiere

  • che io mando a voi, perché conosciate le nostre condizioni e perché rechi conforto ai vostri cuori. (Colossesi 4, 8)

  • Vi saluta Èpafra, servo di Cristo Gesù, che è dei vostri, il quale non cessa di lottare per voi nelle sue preghiere, perché siate saldi, perfetti e aderenti a tutti i voleri di Dio. (Colossesi 4, 12)

  • Ringraziamo sempre Dio per tutti voi, ricordandovi nelle nostre preghiere, continuamente (Tessalonicesi 1 1, 2)

  • Ti raccomando dunque, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, (Timoteo 1 2, 1)

  • Ringrazio Dio, che io servo con coscienza pura come i miei antenati, ricordandomi sempre di te nelle mie preghiere, notte e giorno; (Timoteo 2 1, 3)

  • Egli infatti ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa, non già in base alle nostre opere, ma secondo il suo proposito e la sua grazia; grazia che ci è stata data in Cristo Gesù fin dall'eternità, (Timoteo 2 1, 9)

  • Richiama alla memoria queste cose, scongiurandoli davanti a Dio di evitare le vane discussioni, che non giovano a nulla, se non alla perdizione di chi le ascolta. (Timoteo 2 2, 14)

  • Rendo sempre grazie a Dio ricordandomi di te nelle mie preghiere, (Filemone 1, 4)

  • Al tempo stesso preparami un alloggio, perché spero, grazie alle vostre preghiere, di esservi restituito. (Filemone 1, 22)

  • Infatti non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia compatire le nostre infermità, essendo stato lui stesso provato in ogni cosa, a somiglianza di noi, escluso il peccato. (Ebrei 4, 15)

  • Proprio per questo nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà; (Ebrei 5, 7)

  • senza disertare le nostre riunioni, come alcuni hanno l'abitudine di fare, ma invece esortandoci a vicenda; tanto più che potete vedere come il giorno si avvicina. (Ebrei 10, 25)


“Quanto mais se caminha na vida espiritual, mais se sente a paz que se apossa de nós.” São Padre Pio de Pietrelcina