Found 1817 Results for: suoi

  • i suoi fratelli gli dissero: «Parti di qui e và nella Giudea perché anche i tuoi discepoli vedano le opere che tu fai. (Vangelo secondo Giovanni 7, 3)

  • Neppure i suoi fratelli infatti credevano in lui. (Vangelo secondo Giovanni 7, 5)

  • Ma andati i suoi fratelli alla festa, allora vi andò anche lui; non apertamente però: di nascosto. (Vangelo secondo Giovanni 7, 10)

  • e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse cieco?». (Vangelo secondo Giovanni 9, 2)

  • Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio. (Vangelo secondo Giovanni 9, 3)

  • Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano gia stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. (Vangelo secondo Giovanni 9, 22)

  • Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l'età, chiedetelo a lui!». (Vangelo secondo Giovanni 9, 23)

  • Rispose loro: «Ve l'ho gia detto e non mi avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». (Vangelo secondo Giovanni 9, 27)

  • Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore e gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. (Vangelo secondo Giovanni 11, 2)

  • Maria, dunque, quando giunse dov'era Gesù, vistolo si gettò ai suoi piedi dicendo: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!». (Vangelo secondo Giovanni 11, 32)

  • Gesù pertanto non si faceva più vedere in pubblico tra i Giudei; egli si ritirò di là nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Efraim, dove si trattenne con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 11, 54)

  • Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell'unguento. (Vangelo secondo Giovanni 12, 3)


“No juízo final daremos contas a Deus até de uma palavra inútil que tenhamos dito.” São Padre Pio de Pietrelcina