Found 263 Results for: santuario di sinai

  • Giuda ordinò ai suoi uomini di tenere impegnati quelli dell'Acra, finché non avesse purificato il santuario. (Maccabei 1 4, 41)

  • i quali purificarono il santuario e portarono le pietre profanate in luogo immondo. (Maccabei 1 4, 43)

  • restaurarono il santuario e consacrarono l'interno del tempio e i cortili; (Maccabei 1 4, 48)

  • I popoli vicini, quando sentirono che era stato ricostruito l'altare e rinnovato il santuario come prima, fremettero di rabbia (Maccabei 1 5, 1)

  • che inoltre avevano demolito l'idolo da lui innalzato sull'altare in Gerusalemme, che avevano circondato con mura alte come prima il santuario e anche Bet-Zur, che era una sua città. (Maccabei 1 6, 7)

  • Ed ecco, ora hanno posto il campo contro l'Acra in Gerusalemme per espugnarla e hanno fortificato il santuario e Bet-Zur. (Maccabei 1 6, 26)

  • Intanto si accampò contro il santuario per molto tempo e allestì terrapieni e macchine, lanciafiamme e baliste, scorpioni per lanciar frecce e fionde. (Maccabei 1 6, 51)

  • Furono allora lasciati pochi uomini nel santuario, perché li aveva sorpresi la fame, e gli altri si dispersero ciascuno al suo paese. (Maccabei 1 6, 54)

  • Dopo questi fatti Nicànore salì al monte Sion e gli vennero incontro dal santuario alcuni sacerdoti e anziani del popolo per salutarlo con espressioni di pace e mostrargli l'olocausto offerto per il re. (Maccabei 1 7, 33)

  • abbatti allo stesso modo questo esercito davanti a noi oggi; sappiano tutti gli altri che egli ha parlato empiamente contro il tuo santuario e tu giudicalo secondo le sue empietà». (Maccabei 1 7, 42)

  • Nell'anno centocinquantatrè, nel secondo mese, Alcimo ordinò di demolire il muro del cortile interno del santuario; così demoliva l'opera dei profeti. Si incominciò dunque a demolire. (Maccabei 1 9, 54)

  • Assegno Tolemàide e le sue dipendenze come dono al tempio di Gerusalemme per le spese necessarie al santuario. (Maccabei 1 10, 39)


“É loucura fixar o olhar no que rapidamente passa”. São Padre Pio de Pietrelcina