Found 123 Results for: ordinò

  • Allora il re ordinò ai servi: Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti. (Vangelo secondo Matteo 22, 13)

  • Egli andò da Pilato e gli chiese il corpo di Gesù. Allora Pilato ordinò che gli fosse consegnato. (Vangelo secondo Matteo 27, 58)

  • ti ordino - disse al paralitico - alzati, prendi il tuo lettuccio e và a casa tua». (Vangelo secondo Marco 2, 11)

  • Gesù raccomandò loro con insistenza che nessuno venisse a saperlo e ordinò di darle da mangiare. (Vangelo secondo Marco 5, 43)

  • E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa; (Vangelo secondo Marco 6, 8)

  • Allora ordinò loro di farli mettere tutti a sedere, a gruppi, sull'erba verde. (Vangelo secondo Marco 6, 39)

  • Ordinò poi ai discepoli di salire sulla barca e precederlo sull'altra riva, verso Betsàida, mentre egli avrebbe licenziato la folla. (Vangelo secondo Marco 6, 45)

  • Gesù ordinò alla folla di sedersi per terra. Presi allora quei sette pani, rese grazie, li spezzò e li diede ai discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. (Vangelo secondo Marco 8, 6)

  • Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell'uomo fosse risuscitato dai morti. (Vangelo secondo Marco 9, 9)

  • Allora Gesù, vedendo accorrere la folla, minacciò lo spirito immondo dicendo: «Spirito muto e sordo, io te l'ordino, esci da lui e non vi rientrare più». (Vangelo secondo Marco 9, 25)

  • In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. (Vangelo secondo Luca 2, 1)

  • Il suo spirito ritornò in lei ed ella si alzò all'istante. Egli ordinò di darle da mangiare. (Vangelo secondo Luca 8, 55)


“Todas as percepções humanas, de onde quer que venham, incluem o bem e o mal. É necessário saber determinar e assimilar todo o bem e oferecê-lo a Deus, e eliminar todo o mal.” São Padre Pio de Pietrelcina