Found 818 Results for: nell'anno

  • E' simile a un granellino di senapa, che un uomo ha preso e gettato nell'orto; poi è cresciuto e diventato un arbusto, e gli uccelli del cielo si sono posati tra i suoi rami». (Vangelo secondo Luca 13, 19)

  • Stando nell'inferno tra i tormenti, levò gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui. (Vangelo secondo Luca 16, 23)

  • Allora gridando disse: Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e bagnarmi la lingua, perché questa fiamma mi tortura. (Vangelo secondo Luca 16, 24)

  • mangiavano, bevevano, si ammogliavano e si maritavano, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece perire tutti. (Vangelo secondo Luca 17, 27)

  • E questa è la volontà di colui che mi ha mandato, che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma lo risusciti nell'ultimo giorno. (Vangelo secondo Giovanni 6, 39)

  • Questa infatti è la volontà del Padre mio, che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; io lo risusciterò nell'ultimo giorno». (Vangelo secondo Giovanni 6, 40)

  • Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. (Vangelo secondo Giovanni 6, 44)

  • Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. (Vangelo secondo Giovanni 6, 54)

  • Nell'ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce: «Chi ha sete venga a me e beva (Vangelo secondo Giovanni 7, 37)

  • E siccome insistevano nell'interrogarlo, alzò il capo e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». (Vangelo secondo Giovanni 8, 7)

  • Gli rispose Marta: «So che risusciterà nell'ultimo giorno». (Vangelo secondo Giovanni 11, 24)

  • Ma uno di loro, di nome Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: «Voi non capite nulla (Vangelo secondo Giovanni 11, 49)


“Reflita no que escreve, pois o Senhor vai lhe pedir contas disso.” São Padre Pio de Pietrelcina