Found 691 Results for: cosa

  • E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano come noi una cosa sola. (Vangelo secondo Giovanni 17, 22)

  • Perché interroghi me? Interroga quelli che hanno udito ciò che ho detto loro; ecco, essi sanno che cosa ho detto». (Vangelo secondo Giovanni 18, 21)

  • Pilato rispose: «Sono io forse Giudeo? La tua gente e i sommi sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?». (Vangelo secondo Giovanni 18, 35)

  • Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere la Scrittura: «Ho sete». (Vangelo secondo Giovanni 19, 28)

  • La cosa è divenuta così nota a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel terreno è stato chiamato nella loro lingua Akeldamà, cioè Campo di sangue. (Atti degli Apostoli 1, 19)

  • All'udir tutto questo si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?». (Atti degli Apostoli 2, 37)

  • Tutti coloro che erano diventati credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune; (Atti degli Apostoli 2, 44)

  • Ed egli si volse verso di loro, aspettandosi di ricevere qualche cosa. (Atti degli Apostoli 3, 5)

  • la cosa sia nota a tutti voi e a tutto il popolo d'Israele: nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avete crocifisso e che Dio ha risuscitato dai morti, costui vi sta innanzi sano e salvo. (Atti degli Apostoli 4, 10)

  • quando poi videro in piedi vicino a loro l'uomo che era stato guarito, non sapevano che cosa rispondere. (Atti degli Apostoli 4, 14)

  • Ma perché la cosa non si divulghi di più tra il popolo, diffidiamoli dal parlare più ad alcuno in nome di lui». (Atti degli Apostoli 4, 17)

  • La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune. (Atti degli Apostoli 4, 32)


“Não abandone sua alma à tentação, diz o Espírito Santo, já que a alegria do coração é a vida da alma e uma fonte inexaurível de santidade.” São Padre Pio de Pietrelcina