Found 499 Results for: bene

  • I presbiteri che esercitano bene la presidenza siano trattati con doppio onore, soprattutto quelli che si affaticano nella predicazione e nell'insegnamento. (Timoteo 1 5, 17)

  • di fare del bene, di arricchirsi di opere buone, di essere pronti a dare, di essere generosi, (Timoteo 1 6, 18)

  • senza amore, sleali, maldicenti, intemperanti, intrattabili, nemici del bene, (Timoteo 2 3, 3)

  • con la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore. Guardati bene da costoro! (Timoteo 2 3, 5)

  • nelle persecuzioni, nelle sofferenze, come quelle che incontrai ad Antiochia, a Icònio e a Listri. Tu sai bene quali persecuzioni ho sofferto. Eppure il Signore mi ha liberato da tutte. (Timoteo 2 3, 11)

  • ma ospitale, amante del bene, assennato, giusto, pio, padrone di sé, (Tito 1, 8)

  • Ugualmente le donne anziane si comportino in maniera degna dei credenti; non siano maldicenti né schiave di molto vino; sappiano piuttosto insegnare il bene, (Tito 2, 3)

  • Imparino così anche i nostri a distinguersi nelle opere di bene riguardo ai bisogni urgenti, per non vivere una vita inutile. (Tito 3, 14)

  • La tua partecipazione alla fede diventi efficace per la conoscenza di tutto il bene che si fa tra voi per Cristo. (Filemone 1, 6)

  • Ma non ho voluto far nulla senza il tuo parere, perché il bene che farai non sapesse di costrizione, ma fosse spontaneo. (Filemone 1, 14)

  • Perciò, fratelli santi, partecipi di una vocazione celeste, fissate bene lo sguardo in Gesù, l'apostolo e sommo sacerdote della fede che noi professiamo, (Ebrei 3, 1)

  • Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene costituito per il bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. (Ebrei 5, 1)


“Os talentos de que fala o Evangelho são os cinco sentidos, a inteligência e a vontade. Quem tem mais talentos, tem maior dever de usá-los para o bem dos outros.” São Padre Pio de Pietrelcina