Found 222 Results for: Primo Conte

  • L'anno secondo del re Dario, il primo giorno del sesto mese, questa parola del Signore fu rivolta per mezzo del profeta Aggeo a Zorobabele figlio di Sealtièl, governatore della Giudea, e a Giosuè figlio di Iozedàk, sommo sacerdote. (Aggeo 1, 1)

  • Il primo carro aveva cavalli bai, il secondo cavalli neri, (Zaccaria 6, 2)

  • Il Signore salverà in primo luogo le tende di Giuda; perché la gloria della casa di Davide e la gloria degli abitanti di Gerusalemme non cresca più di quella di Giuda. (Zaccaria 12, 7)

  • I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea, suo fratello; Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, (Vangelo secondo Matteo 10, 2)

  • Ma perché non si scandalizzino, và al mare, getta l'amo e il primo pesce che viene prendilo, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d'argento. Prendila e consegnala a loro per me e per te». (Vangelo secondo Matteo 17, 27)

  • e colui che vorrà essere il primo tra voi, si farà vostro schiavo; (Vangelo secondo Matteo 20, 27)

  • «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio, và oggi a lavorare nella vigna. (Vangelo secondo Matteo 21, 28)

  • Ora, c'erano tra noi sette fratelli; il primo appena sposato morì e, non avendo discendenza, lasciò la moglie a suo fratello. (Vangelo secondo Matteo 22, 25)

  • Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. (Vangelo secondo Matteo 22, 38)

  • E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. (Vangelo secondo Matteo 22, 39)

  • Il primo giorno degli Azzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che ti prepariamo, per mangiare la Pasqua?». (Vangelo secondo Matteo 26, 17)

  • Passato il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l'altra Maria andarono a visitare il sepolcro. (Vangelo secondo Matteo 28, 1)


“Não há nada mais inaceitável do que uma mulher caprichosa, frívola e arrogante, especialmente se é casada. Uma esposa cristã deve ser uma mulher de profunda piedade em relação a Deus, um anjo de paz na família, digna e agradável em relação ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina