Found 400 Results for: numero di leviti

  • dammi la sapienza, che siede accanto a te in trono, e non mi escludere dal numero dei tuoi figli, (Sapienza 9, 4)

  • Non contare sulla loro giovane età e non confidare nel loro numero, ⌈perché tu gemerai per un dolore prematuro e d'improvviso conoscerai la loro fine;⌉ poiché è preferibile uno a mille e morire senza figli che averne di empi. (Siracide 16, 3)

  • Non ebbe pietà di un popolo maledetto, che fu scacciato per i suoi peccati. ⌈Tutto questo egli fece a nazioni dal cuore duro e per il numero dei suoi santi non fu consolato.⌉ (Siracide 16, 9)

  • Quanto al numero dei giorni dell'uomo, cento anni sono già molti, ⌈ma il sonno eterno di ognuno è imprevedibile a tutti.⌉ (Siracide 18, 9)

  • perché non si moltiplichino i miei errori e non aumentino di numero i miei peccati, e io non cada davanti ai miei avversari e il nemico non gioisca su di me? ⌈Per loro è lontana la speranza della tua misericordia.⌉ (Siracide 23, 3)

  • Fortunato il marito di una brava moglie, il numero dei suoi giorni sarà doppio. (Siracide 26, 1)

  • La donna che onora il marito a tutti appare saggia, quella orgogliosa che lo umilia sarà empia per tutti. Felice il marito di una brava moglie, il numero dei suoi giorni sarà raddoppiato. (Siracide 26, 26)

  • Ha esaltato e santificato alcuni, altri li ha lasciati nel numero dei giorni ordinari. (Siracide 33, 9)

  • L'Altissimo non gradisce le offerte degli empi né perdona i peccati secondo il numero delle vittime. (Siracide 34, 23)

  • La vita dell'uomo ha i giorni contati, ma i giorni d'Israele sono senza numero. (Siracide 37, 25)

  • e con tessuto di scarlatto filato, opera d'artista, con pietre preziose, incise come sigilli, incastonate sull'oro, opera d'intagliatore, quale memoriale, con le parole incise secondo il numero delle tribù d'Israele. (Siracide 45, 11)

  • "Perché mi offrite i vostri sacrifici senza numero? - dice il Signore. Sono sazio degli olocausti di montoni e del grasso di pingui vitelli. Il sangue di tori e di agnelli e di capri io non lo gradisco. (Isaia 1, 11)


“Aquele que procura a vaidade das roupas não conseguirá jamais se revestir com a vida de Jesus Cristo.” São Padre Pio de Pietrelcina