Found 504 Results for: fratello e sorella

  • Vi ho scritto di non mescolarvi con chi si dice fratello ed è immorale o avaro o idolatra o maldicente o ubriacone o ladro: con questi tali non dovete neanche mangiare insieme. (Corinzi 1 5, 11)

  • Lo dico per vostra vergogna! Sicché non vi sarebbe nessuna persona saggia tra voi, che possa fare da arbitro tra fratello e fratello? (Corinzi 1 6, 5)

  • Anzi, un fratello viene chiamato in giudizio dal fratello, e per di più davanti a non credenti! (Corinzi 1 6, 6)

  • Agli altri dico io, non il Signore: se un fratello ha la moglie non credente e questa acconsente a rimanere con lui, non la ripudi; (Corinzi 1 7, 12)

  • Ma se il non credente vuole separarsi, si separi; in queste circostanze il fratello o la sorella non sono soggetti a schiavitù: Dio vi ha chiamati a stare in pace! (Corinzi 1 7, 15)

  • Ed ecco, per la tua conoscenza, va in rovina il debole, un fratello per il quale Cristo è morto! (Corinzi 1 8, 11)

  • Per questo, se un cibo scandalizza il mio fratello, non mangerò mai più carne, per non dare scandalo al mio fratello. (Corinzi 1 8, 13)

  • Riguardo al fratello Apollo, l'ho pregato vivamente di venire da voi con i fratelli, ma non ha voluto assolutamente saperne di partire ora; verrà tuttavia quando ne avrà l'occasione. (Corinzi 1 16, 12)

  • Paolo, apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, e il fratello Timòteo, alla Chiesa di Dio che è a Corinto e a tutti i santi dell'intera Acaia: (Corinzi 2 1, 1)

  • non ebbi pace nel mio spirito perché non vi trovai Tito, mio fratello; perciò, congedatomi da loro, partii per la Macedonia. (Corinzi 2 2, 13)

  • Con lui abbiamo inviato pure il fratello che tutte le Chiese lodano a motivo del Vangelo. (Corinzi 2 8, 18)

  • Con loro abbiamo inviato anche il nostro fratello, di cui abbiamo più volte sperimentato la sollecitudine in molte circostanze; egli è ora più entusiasta che mai per la grande fiducia che ha in voi. (Corinzi 2 8, 22)


“Mesmo a menor transgressão às leis de Deus será levada em conta.” São Padre Pio de Pietrelcina