Found 137 Results for: comando

  • e spedì ai loro ordini quarantamila fanti e settemila cavalieri nella terra di Giuda, per devastarla secondo il comando del re. (Maccabei 1 3, 39)

  • Poi passò agli Ammoniti e vi trovò un forte contingente e un popolo numeroso al comando di Timòteo. (Maccabei 1 5, 6)

  • Quando Giuda si fu avvicinato al corso d'acqua, dispose gli scribi del popolo lungo il torrente e comandò loro: "Non permettete che alcuno si fermi, ma vengano tutti a combattere". (Maccabei 1 5, 42)

  • Affidano il comando e il governo di tutti i loro domìni a uno di loro per un anno e tutti obbediscono a quello solo e non c'è in loro invidia né gelosia. (Maccabei 1 8, 16)

  • Giònata assunse il comando in quella occasione e prese il posto di Giuda, suo fratello. (Maccabei 1 9, 31)

  • "Ecco, sono rientrato nel mio regno e mi sono seduto sul trono dei miei padri; ho ripreso il comando e ho sconfitto Demetrio e mi sono impadronito della nostra regione. (Maccabei 1 10, 52)

  • Quando fu il tramonto, Giònata comandò ai suoi di vegliare tutta la notte e di stare con le armi pronte per la battaglia, e dispose sentinelle intorno al campo. (Maccabei 1 12, 27)

  • Il re allora nominò Cendebeo primo stratega della zona litoranea e mise al suo comando forze di fanteria e cavalleria. (Maccabei 1 15, 38)

  • Dopo un buon numero di anni, quando piacque a Dio, Neemia, inviato dal re di Persia, mandò i discendenti di quei sacerdoti, che avevano nascosto il fuoco, a farne ricerca; quando però ci riferirono che non avevano trovato il fuoco, ma un'acqua spessa, comandò loro di attingerne e portarne. (Maccabei 2 1, 20)

  • Poi, quando furono pronte le offerte per i sacrifici, Neemia comandò ai sacerdoti di aspergere con quell'acqua la legna e quanto vi era sopra. (Maccabei 2 1, 21)

  • Costui, giunto a Gerusalemme e fingendo intenzioni pacifiche, si tenne quieto fino al giorno sacro del sabato. Allora, sorpresi i Giudei in riposo, comandò ai suoi una parata militare (Maccabei 2 5, 25)

  • Allora il re irritato comandò di mettere al fuoco teglie e caldaie. (Maccabei 2 7, 3)


“A cada vitória sobre o pecado corresponde um grau de glória eterna”. São Padre Pio de Pietrelcina