Found 464 Results for: Giosuè e anziani

  • E così sollevarono il popolo, gli anziani e gli scribi, gli piombarono addosso, lo catturarono e lo condussero davanti al sinedrio. (Atti degli Apostoli 6, 12)

  • E dopo averla ricevuta, i nostri padri con Giosuè la portarono con sé nel territorio delle nazioni che Dio scacciò davanti a loro, fino ai tempi di Davide. (Atti degli Apostoli 7, 45)

  • questo fecero, indirizzandolo agli anziani, per mezzo di Bàrnaba e Saulo. (Atti degli Apostoli 11, 30)

  • Designarono quindi per loro in ogni Chiesa alcuni anziani e, dopo avere pregato e digiunato, li affidarono al Signore, nel quale avevano creduto. (Atti degli Apostoli 14, 23)

  • Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione. (Atti degli Apostoli 15, 2)

  • Giunti poi a Gerusalemme, furono ricevuti dalla Chiesa, dagli apostoli e dagli anziani, e riferirono quali grandi cose Dio aveva compiuto per mezzo loro. (Atti degli Apostoli 15, 4)

  • Allora si riunirono gli apostoli e gli anziani per esaminare questo problema. (Atti degli Apostoli 15, 6)

  • Agli apostoli e agli anziani, con tutta la Chiesa, parve bene allora di scegliere alcuni di loro e di inviarli ad Antiòchia insieme a Paolo e Bàrnaba: Giuda, chiamato Barsabba, e Sila, uomini di grande autorità tra i fratelli. (Atti degli Apostoli 15, 22)

  • E inviarono tramite loro questo scritto: "Gli apostoli e gli anziani, vostri fratelli, ai fratelli di Antiòchia, di Siria e di Cilìcia, che provengono dai pagani, salute! (Atti degli Apostoli 15, 23)

  • Percorrendo le città, trasmettevano loro le decisioni prese dagli apostoli e dagli anziani di Gerusalemme, perché le osservassero. (Atti degli Apostoli 16, 4)

  • Da Mileto mandò a chiamare a Èfeso gli anziani della Chiesa. (Atti degli Apostoli 20, 17)

  • Il giorno dopo Paolo fece visita a Giacomo insieme con noi; c'erano anche tutti gli anziani. (Atti degli Apostoli 21, 18)


“Não se aflija a ponto de perder a paz interior. Reze com perseverança, com confiança, com calma e serenidade.” São Padre Pio de Pietrelcina