Found 335 Results for: Dio ascolta le nostre preghiere

  • Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a chi è simile: (Vangelo secondo Luca 6, 47)

  • Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la distruzione di quella casa fu grande". (Vangelo secondo Luca 6, 49)

  • Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza colui che mi ha mandato". (Vangelo secondo Luca 10, 16)

  • Allora comincerete a dire: "Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze". (Vangelo secondo Luca 13, 26)

  • Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male". (Vangelo secondo Luca 23, 41)

  • come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. (Vangelo secondo Luca 24, 20)

  • Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba (Vangelo secondo Luca 24, 22)

  • Lo sposo è colui al quale appartiene la sposa; ma l'amico dello sposo, che è presente e l'ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo. Ora questa mia gioia è piena. (Vangelo secondo Giovanni 3, 29)

  • In verità, in verità io vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. (Vangelo secondo Giovanni 5, 24)

  • Chi è da Dio ascolta le parole di Dio. Per questo voi non ascoltate: perché non siete da Dio". (Vangelo secondo Giovanni 8, 47)

  • Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. (Vangelo secondo Giovanni 9, 31)

  • Se qualcuno ascolta le mie parole e non le osserva, io non lo condanno; perché non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mondo. (Vangelo secondo Giovanni 12, 47)


“O amor nada mais é do que o brilho de Deus nos homens”. São Padre Pio de Pietrelcina