Found 86 Results for: tali

  • Il mio occhio ha visto molte di tali cose, e cose ancor più forti ha udito il mio orecchio. (Siracide 16, 5)

  • La legge è completa senza tali menzogne e la sapienza è perfetta sulla bocca sincera. (Siracide 34, 8)

  • Levate in alto i vostri occhi e mirate: chi ha creato tali cose? Egli fa uscire e conta il loro esercito e le chiama tutte per nome; davanti al suo grande vigore e la sua ardente forza nessuno manca. (Isaia 40, 26)

  • Tutti voi radunatevi e ascoltate! Chi tra essi annunciò tali cose? Il mio amato eseguirà il mio volere contro Babilonia e la stirpe dei Caldei. (Isaia 48, 14)

  • La tua condotta e le tue azioni han causato contro di te tali cose! Questa tua malvagità, sì, è amara: raggiunge il tuo cuore! (Geremia 4, 18)

  • Qual gabbia piena di volatili tali sono le case loro, piene d'inganno: per questo ingrandiscono e arricchiscono. (Geremia 5, 27)

  • Allora i prìncipi dissero al re: "Muoia quest'uomo, perché con questo discorso scoraggia le mani degli uomini di guerra che sono rimasti in questa città e le mani di tutto il popolo, proferendo loro tali parole. Quest'uomo infatti non cerca la pace per questo popolo bensì la sventura". (Geremia 38, 4)

  • Vendendo le vittime loro offerte, i loro sacerdoti ne traggono profitto; similmente le loro mogli le pongono sotto sale per non distribuirle né ai poveri né ai bisognosi. Perfino la mestruata e la puerpera si impadroniscono di tali vittime. (Baruc 6, 27)

  • Perciò è meglio un re che mostra la propria forza, ovvero un vaso utile in casa, di cui si serve chi l'ha fatto, anziché tali falsi dèi; oppure la porta di una casa che protegga quanto è in essa, anziché tali falsi dèi; oppure una colonna di legno nella reggia anziché questi falsi dèi. (Baruc 6, 58)

  • Questi dèi, invece, non assomigliano a tali cose né per l'aspetto né per la potenza. (Baruc 6, 62)

  • L'aspetto delle ruote e la loro struttura era luccicante come il crisolito; ciascuna delle quattro aveva la stessa forma, e l'aspetto e la struttura erano tali che le ruote risultavano congegnate l'una nell'altra. (Ezechiele 1, 16)

  • Essi però non dormono con gli eroi caduti da tempo, che scesero negli inferi con le loro armi da guerra, ai quali posero le spade sotto la testa e lo scudo sopra le loro ossa, poiché lo spavento di tali eroi pesava sulla terra dei vivi. (Ezechiele 32, 27)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina