Found 1988 Results for: suoi

  • Uno dei suoi discepoli, quello che Gesù amava, stava adagiato proprio accanto a Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 13, 23)

  • Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i suoi amici. (Vangelo secondo Giovanni 15, 13)

  • Allora alcuni dei suoi discepoli dissero fra loro: "Che è mai questo che ci dice: "Un poco e non mi vedrete e poi un poco ancora e mi vedrete"? e: "Io me ne vado al Padre"?". (Vangelo secondo Giovanni 16, 17)

  • Dicono i suoi discepoli: "Ecco che ora parli apertamente e non usi nessuna figura. (Vangelo secondo Giovanni 16, 29)

  • Detto questo, Gesù uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cedron dove c'era un orto, in cui entrò con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 18, 1)

  • Anche Giuda, che lo stava tradendo, conosceva bene il posto, perché Gesù molte volte si era riunito là con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 18, 2)

  • Il sommo sacerdote interrogò Gesù riguardo ai suoi discepoli e alla sua dottrina. (Vangelo secondo Giovanni 18, 19)

  • Simon Pietro, nel frattempo, stava là a scaldarsi. Gli dissero: "Non sei forse anche tu dei suoi discepoli?". Egli negò e disse: "Non lo sono". (Vangelo secondo Giovanni 18, 25)

  • Otto giorni dopo i suoi discepoli erano di nuovo in casa e Tommaso stava con loro. Viene Gesù a porte chiuse, stette in mezzo a loro e disse: "Pace a voi!". (Vangelo secondo Giovanni 20, 26)

  • E' necessario che egli stia in cielo fino al momento della restaurazione di tutte le cose di cui Dio ha parlato fin dai tempi antichi per bocca dei suoi santi profeti. (Atti degli Apostoli 3, 21)

  • Allora si mossero il sommo sacerdote e tutti i suoi aderenti, cioè la setta dei sadducei. Pieni di gelosia (Atti degli Apostoli 5, 17)

  • Udito ciò, entrarono di buon mattino nel tempio e insegnavano. Intanto sopraggiunsero il sommo sacerdote e i suoi aderenti e convocarono il sinedrio e tutto il senato dei figli d'Israele. Quindi mandarono (dei messi) alla prigione a prelevarli. (Atti degli Apostoli 5, 21)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina