Found 160 Results for: subito

  • E subito, per la seconda volta, un gallo cantò. Allora Pietro si ricordò delle parole che Gesù gli aveva detto: "Prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte"; e proruppe in pianto. (Vangelo secondo Marco 14, 72)

  • Subito si unì all'angelo una moltitudine dell'esercito celeste che lodava Dio così: (Vangelo secondo Luca 2, 13)

  • Ma Gesù lo sgridò severamente e gli ordinò: "Sta' zitto ed esci subito da quest'uomo!". Allora il demonio, gettato a terra quell'uomo davanti a tutti, uscì da lui senza fargli alcun male. (Vangelo secondo Luca 4, 35)

  • Gettatele, presero subito una tale quantità di pesci che le loro reti si rompevano. (Vangelo secondo Luca 5, 6)

  • Gesù lo toccò con la mano e gli disse: "Lo voglio, sii guarito". Subito la lebbra sparì. (Vangelo secondo Luca 5, 13)

  • Chi invece ascolta le mie parole e non le mette in pratica assomiglia ad un uomo che ha costruito una casa direttamente sulla terra, senza fondamenta. Quando il fiume la investì, essa crollò subito, e il disastro di quella casa fu grande". (Vangelo secondo Luca 6, 49)

  • gli si avvicinò e toccò la frangia del suo mantello, e subito il flusso di sangue si arrestò. (Vangelo secondo Luca 8, 44)

  • Ecco, uno spirito lo prende e subito egli si mette a gridare; lo scuote ed egli emette schiuma; solo a stento lo lascia, dopo averlo straziato. (Vangelo secondo Luca 9, 39)

  • Diceva anche alle folle: "Quando vedete una nube che sale da ponente, voi dite subito: "Presto pioverà", e così accade. (Vangelo secondo Luca 12, 54)

  • Gesù disse: "Credete che quei galilei abbiano subìto tale sorte perché erano più peccatori di tutti gli altri galilei? (Vangelo secondo Luca 13, 2)

  • Impose le sue mani su di lei e subito ella si raddrizzò e si mise a glorificare Dio. (Vangelo secondo Luca 13, 13)

  • Poi domandò agli altri: "Chi di voi, se gli cade nel pozzo un figlio o un bue, non lo tirerà subito fuori, anche se è di sabato?". (Vangelo secondo Luca 14, 5)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina