Found 439 Results for: sotto

  • Voi siete sotto la maledizione e m'ingannate, popolo tutto! (Malachia 3, 9)

  • Calpesterete gli empi; saranno cenere sotto la pianta dei vostri piedi, nel giorno che io preparo, dice il Signore degli eserciti. (Malachia 3, 21)

  • Nemmeno si accende una lucerna per metterla sotto il moggio; la si pone invece sul candelabro affinché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. (Vangelo secondo Matteo 5, 15)

  • Il centurione replicò: "Signore, io non sono degno che tu venga sotto il mio tetto; ma soltanto di' una parola e il mio servo sarà guarito. (Vangelo secondo Matteo 8, 8)

  • Infatti anch'io, benché subalterno, ho sotto di me dei soldati; se dico a uno: "Va'!", questo va; a un altro: "Vieni", egli viene; o al mio servo: "Fa' questo", egli lo fa". (Vangelo secondo Matteo 8, 9)

  • Dice loro: "Come dunque Davide, sotto l'influsso dello Spirito, lo chiama Signore quando dice: (Vangelo secondo Matteo 22, 43)

  • Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono mandati, quante volte ho tentato di raccogliere i tuoi figli, come la gallina raduna i suoi pulcini sotto le ali e voi non avete voluto! (Vangelo secondo Matteo 23, 37)

  • per questo ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra. Ecco, prendi ciò che è tuo". (Vangelo secondo Matteo 25, 25)

  • E di nuovo negò sotto giuramento: "Non conosco quell'uomo". (Vangelo secondo Matteo 26, 72)

  • Diceva loro: "Si porta forse la lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? O non piuttosto per metterla sopra il candeliere? (Vangelo secondo Marco 4, 21)

  • ma una volta che è stato seminato, cresce e diventa più grande di tutti gli erbaggi e produce rami tanto grandi che gli uccelli del cielo possono rifugiarsi sotto la sua ombra". (Vangelo secondo Marco 4, 32)

  • e aveva sofferto molto sotto molti medici spendendo tutto il suo patrimonio senza averne alcun giovamento, anzi piuttosto peggiorando, (Vangelo secondo Marco 5, 26)


“Agradeça sempre ao Pai eterno por sua infinita misericórdia”. São Padre Pio de Pietrelcina