Found 1231 Results for: qui

  • e voi vi rivolgete a colui che porta il vestito di lusso e gli dite: "Prego, siediti comodamente qui", e dite al povero: "Tu stai in piedi" oppure: "Siediti là ai miei piedi", (Giacomo 2, 3)

  • Il valore quindi è per voi che credete; per coloro che non credono, la pietra scartata dai costruttori è diventata la pietra angolare, (Pietro 1 2, 7)

  • ma nella la loro personalità interiore, basata sull'elemento incorruttibile di uno spirito dolce e tranquillo, che è prezioso al cospetto di Dio. (Pietro 1 3, 4)

  • ed ebbe una lezione per la sua iniquità: un giumento muto, esprimendosi in voce umana, frenò l'idiozia del profeta. (Pietro 2 2, 16)

  • Voi, quindi, carissimi, avvisati prima, state in guardia perché, trascinati dall'errore di questi uomini iniqui, non decadiate dal vostro livello di solidità. (Pietro 2 3, 17)

  • Chiunque commette il peccato commette anche l'iniquità, poiché il peccato è l'iniquità. (Giovanni 1 3, 4)

  • Da ciò noi abbiamo conosciuto l'amore: egli ha dato la sua vita per noi. Quindi anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli. (Giovanni 1 3, 16)

  • Ogni iniquità è peccato; ma vi è peccato che non conduce alla morte. (Giovanni 1 5, 17)

  • Noi quindi dobbiamo sostenere tali uomini per mostrarci collaboratori della verità. (Giovanni 3 1, 8)

  • giacqui morto, infatti; ma ora eccomi vivo per i secoli dei secoli; nelle mie mani sono le chiavi della Morte e dell'Ade. (Apocalisse 1, 18)

  • Ti esorto ad acquistare da me oro raffinato nel fuoco, con cui arricchirti davvero; di comprarti delle vesti bianche, con cui coprirti e nascondere la tua nudità, e collirio con cui ungerti gli occhi, affinché possa vederci. (Apocalisse 3, 18)

  • Ora il primo vivente era simile a leone, il secondo vivente era simile a vitello, il terzo vivente aveva aspetto d'uomo e il quarto vivente somigliava a un'aquila in volo. (Apocalisse 4, 7)


“Diga ao Senhor: Faça em mim segundo a Tua vontade, mas antes de mandar-me o sofrimento, dê-me forças para que eu possa sofrer com amor.”. São Padre Pio de Pietrelcina