Found 940 Results for: parola di salvezza

  • Vedete, io mi fermo presso i guadi del deserto, finché non arrivi da parte vostra una parola per informarmi". (Samuele 2 15, 28)

  • Il consiglio che Achitòfel dava in quel periodo era come la consultazione della parola di Dio. Così era ogni consiglio di Achitòfel sia per Davide sia per Assalonne. (Samuele 2 16, 23)

  • La gente d'Israele rispose a quella di Giuda: "Io ho dieci parti sul re e anche su Davide io conto più di te! Perché mi hai disprezzato? Non ho fatto io per primo la proposta di far ritornare il mio re?". Ma la parola della gente di Giuda fu più dura della parola della gente di Israele. (Samuele 2 19, 44)

  • il mio Dio; mia rupe in cui mi rifugio, mio scudo e mio corno di salvezza; mia rocca e mio rifugio, mio salvatore. Tu mi salvi dalla violenza. (Samuele 2 22, 3)

  • Viva il Signore! Benedetta la mia rupe! Sia esaltato il Dio della mia roccia di salvezza, (Samuele 2 22, 47)

  • Lo spirito del Signore parla per mezzo mio, la sua parola è sulla mia lingua. (Samuele 2 23, 2)

  • così non è forse la mia casa presso Dio? Sì, un'alleanza eterna mi ha concesso, determinata in tutto e ben custodita. Tutta la mia salvezza e ogni mio desiderio non li farà forse germogliare? (Samuele 2 23, 5)

  • Quando al mattino Davide si alzò, la parola del Signore era stata rivolta al profeta Gad, veggente di Davide, in questi termini: (Samuele 2 24, 11)

  • Davide vi salì secondo la parola di Gad, come aveva ordinato il Signore. (Samuele 2 24, 19)

  • Salomone depose Ebiatàr dall'ufficio di sacerdote del Signore, attuando così la parola che il Signore aveva pronunciato contro la casa di Eli a Silo. (Re 1 2, 27)

  • Allora il re prese la parola e sentenziò: "Quella che disse: "Date a costei il bimbo vivo ma non l'uccidete", questa è sua madre!". (Re 1 3, 27)

  • La parola del Signore fu rivolta a Salomone in questi termini: (Re 1 6, 11)


“Quando o dia seguinte chegar, ele também será chamado de hoje e, então, você pensará nele. Tenha sempre muita confiança na Divina Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina