Found 4770 Results for: padre della nazione

  • E chi è il mentitore se non colui che nega che Gesù è il Cristo? Questi è l'anticristo, colui che nega il Padre e il Figlio. (Giovanni 1 2, 22)

  • Chiunque nega il Figlio non ha il Padre; chi confessa il Figlio ha il Padre. (Giovanni 1 2, 23)

  • Quanto a voi, rimanga in voi ciò che avete udito fin dal principio. Se in voi rimane quello che avete udito fin dal principio, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre. (Giovanni 1 2, 24)

  • Guardate quale grande amore ha dato a noi il Padre: siamo chiamati figli di Dio, e lo siamo! Per questo il mondo non ci conosce, poiché esso non ha conosciuto lui. (Giovanni 1 3, 1)

  • Noi siamo da Dio. Chi conosce Dio ascolta noi; chi non è da Dio non ascolta noi. Da ciò conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell'errore. (Giovanni 1 4, 6)

  • E noi abbiamo visto e attestiamo che il Padre ha inviato il Figlio come salvatore del mondo. (Giovanni 1 4, 14)

  • Con noi siano grazia, misericordia e pace da parte di Dio Padre e da parte di Gesù Cristo, il Figlio del Padre, in verità e amore. (Giovanni 2 1, 3)

  • Ho provato grande gioia nel vedere dei tuoi figli che camminano nella verità, come ne abbiamo ricevuto comandamento dal Padre. (Giovanni 2 1, 4)

  • Chiunque va al di là e non dimora nella dottrina di Cristo, non ha Dio. Chi dimora in questa dottrina ha il Padre e il Figlio. (Giovanni 2 1, 9)

  • Noi quindi dobbiamo sostenere tali uomini per mostrarci collaboratori della verità. (Giovanni 3 1, 8)

  • Giuda, servo di Gesù Cristo, fratello di Giacomo, ai chiamati, amati in Dio Padre e custoditi per Gesù Cristo: (Giuda 1, 1)

  • onde selvagge del mare che spruzzano la schiuma della loro vergogna, stelle erranti alle quali è riservato il buio delle tenebre eterne! (Giuda 1, 13)


“Se você não entrega seu coração a Deus, o que lhe entrega?” “Você deve seguir outra estrada. Tire de seu coração todas as paixões deste mundo, humilhe-se na poeira e reze! Dessa forma, certamente você encontrará Deus, que lhe dará paz e serenidade nesta vida e a eterna beatitude na próxima.” São Padre Pio de Pietrelcina