Found 1331 Results for: giorno

  • In quel giorno chiederete nel mio nome e non vi dico che io pregherò il Padre per voi: (Vangelo secondo Giovanni 16, 26)

  • I Giudei, siccome era giorno di Preparazione, perché i corpi non rimanessero sulla croce di sabato - quel giorno di sabato era infatti solenne - chiesero a Pilato che spezzassero loro le gambe e venissero rimossi. (Vangelo secondo Giovanni 19, 31)

  • Il primo giorno della settimana Maria Maddalena si recò di buon mattino al sepolcro, mentre era ancora buio, e vide la pietra rimossa dal sepolcro. (Vangelo secondo Giovanni 20, 1)

  • La sera di quello stesso giorno, il primo della settimana, mentre le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per paura dei Giudei erano chiuse, venne Gesù, stette in mezzo a loro e disse: "Pace a voi!". (Vangelo secondo Giovanni 20, 19)

  • Sul far del giorno Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non sapevano che era Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 21, 4)

  • fino al giorno in cui, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti nello Spirito Santo, fu assunto in cielo. (Atti degli Apostoli 1, 2)

  • cominciando dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui fu di tra noi assunto al cielo, divenga testimonio con noi della sua risurrezione". (Atti degli Apostoli 1, 22)

  • Il giorno della Pentecoste volgeva al suo termine, ed essi stavano riuniti nello stesso luogo. (Atti degli Apostoli 2, 1)

  • Il sole si trasformerà in tenebre e la luna in sangue, prima che venga il giorno del Signore, il gran giorno sfolgorante. (Atti degli Apostoli 2, 20)

  • Fratelli, parliamoci francamente. Il nostro patriarca Davide morì e fu sepolto e il suo sepolcro si trova in mezzo a voi fino a questo giorno. (Atti degli Apostoli 2, 29)

  • Essi allora accolsero la sua parola e furono battezzati, e in quel giorno si aggiunsero a loro quasi tremila persone. (Atti degli Apostoli 2, 41)

  • Ogni giorno erano assidui nel frequentare insieme il tempio, e nelle case spezzavano il pane, prendevano il cibo con gioia e semplicità di cuore, (Atti degli Apostoli 2, 46)


“A prática das bem-aventuranças não requer atos de heroísmo, mas a aceitação simples e humilde das várias provações pelas quais a pessoa passa.” São Padre Pio de Pietrelcina