Found 489 Results for: bronzo Altare

  • perché il suo giogo è giogo di ferro e le sue catene son catene di bronzo. (Siracide 28, 20)

  • Il sacrificio del giusto ingrassa l'altare e il suo profumo giunge innanzi all'Altissimo. (Siracide 35, 5)

  • Stabilì salmisti davanti all'altare per addolcire i canti col loro suono. (Siracide 47, 9)

  • Quando indossava i paramenti preziosi egli era rivestito di perfetto splendore; quando saliva presso il santo altare irradiava la gloria in tutto il santuario. (Siracide 50, 11)

  • Quando riceveva le porzioni dalle mani dei sacerdoti, mentre stava presso il focolare dell'altare, intorno a lui si formava una corona di fratelli, simile a germoglio di cedri del Libano, e lo circondavano come fossero ceppi di palme. (Siracide 50, 12)

  • Per completare la celebrazione sopra l'altare e per rendere più bella l'offerta dell'Altissimo onnipotente, (Siracide 50, 14)

  • egli stendeva la sua mano sulla coppa della libazione, faceva libazioni con il sangue dell'uva versandolo ai piedi dell'altare quale odore fragrante per l'Altissimo, re di tutto. (Siracide 50, 15)

  • Uno dei serafini volò verso di me tenendo nella mano un carbone acceso, che aveva preso con delle molle dall'altare. (Isaia 6, 6)

  • In quel giorno vi sarà nel mezzo del paese di Egitto un altare dedicato al Signore, presso la sua frontiera una stele in onore del Signore. (Isaia 19, 19)

  • Pertanto così sarà espiata l'iniquità di Giacobbe e ciò rimuoverà tutti i frutti del suo peccato, quando avrà ridotto tutte le pietre dell'altare, come pietre che si stritolano per la calce, non vi erigeranno più stele sacre e altari. (Isaia 27, 9)

  • E se mi dite: "Noi confidiamo nel Signore, nostro Dio", non è forse lui, di cui Ezechia rimosse le alture e gli altari e disse a Giuda e a Gerusalemme: "Solo davanti a questo altare voi adorerete"? (Isaia 36, 7)

  • "Io marcerò davanti a lui, appianerò i pendii, distruggerò le porte di bronzo e spezzerò le sbarre di ferro. (Isaia 45, 2)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina