Found 230 Results for: Dico

  • Ciò che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!". (Vangelo secondo Marco 13, 37)

  • In verità vi dico: dovunque sarà predicato il vangelo per tutto il mondo, si narrerà, a sua memoria, anche ciò che ella ha fatto". (Vangelo secondo Marco 14, 9)

  • Mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: "In verità vi dico che uno di voi, che mangia con me, mi tradirà". (Vangelo secondo Marco 14, 18)

  • In verità vi dico che non berrò più del succo della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio". (Vangelo secondo Marco 14, 25)

  • Gli dice Gesù: "In verità ti dico che oggi, questa notte stessa, prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte". (Vangelo secondo Marco 14, 30)

  • Dimostrate piuttosto con i fatti che vi siete veramente convertiti e non cominciate a dire tra di voi: "Noi come padre abbiamo Abramo". Io vi dico che Dio è capace di suscitare veri figli ad Abramo anche da queste pietre. (Vangelo secondo Luca 3, 8)

  • "In verità vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. (Vangelo secondo Luca 4, 24)

  • Vi dico inoltre: c'erano molte vedove in Israele al tempo del profeta Elia, quando per tre anni e sei mesi non cadde alcuna goccia di pioggia ed una grande carestia dilagò per tutto il paese; (Vangelo secondo Luca 4, 25)

  • Ebbene, perché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati", si rivolse al paralitico, dicendo: "Ti dico: àlzati, prendi il tuo lettuccio e va' a casa tua". (Vangelo secondo Luca 5, 24)

  • Ma a voi che mi ascoltate io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano. (Vangelo secondo Luca 6, 27)

  • Perché mi chiamate: "Signore, Signore" e non fate poi quello che vi dico? (Vangelo secondo Luca 6, 46)

  • Anch'io sono un subalterno e, a mia volta, ho sotto di me alcuni soldati. E dico a uno: "Va'", ed egli va; e a un altro: "Vieni", ed egli viene; e dico al mio servo: "Fa' la tal cosa", ed egli la fa". (Vangelo secondo Luca 7, 8)


“O mal não se vence com o mal, mas com o bem, que tem em si uma força sobrenatural.” São Padre Pio de Pietrelcina