Found 332 Results for: Deserto

  • Chi effonde il disprezzo sui potenti li fa vagare in un deserto impervio. (Salmi 107, 40)

  • Fece camminare il suo popolo nel deserto, poiché per sempre è la sua misericordia. (Salmi 136, 16)

  • Il suo santuario fu desolato come un deserto, le sue feste si mutarono in lutto, i suoi sabati in derisione e il suo onore in disprezzo. (Maccabei 1 1, 39)

  • Allora molti che avevano zelo per la giustizia e per il diritto discesero nel deserto e vi si stabilirono (Maccabei 1 2, 29)

  • Quando agli uomini del re e alle milizie che erano in Gerusalemme, nella Città di Davide, fu annunziato che quegli uomini i quali avevano infranto l'ordine del re erano discesi nei nascondigli nel deserto, (Maccabei 1 2, 31)

  • Gerusalemme era spopolata come un deserto, non vi era, tra i suoi figli, chi entrasse e uscisse. Il santuario era calpestato e figli di stranieri erano nell'Acra, abitazione per i gentili. La gioia era stata rapita a Giacobbe, il flauto e la cetra erano scomparsi. (Maccabei 1 3, 45)

  • Videro così il santuario deserto, l'altare profanato, le porte bruciate, le piante cresciute nei cortili come in un bosco o come su una montagna, le celle in rovina. (Maccabei 1 4, 38)

  • Frattanto Giuda il Maccabeo e Gionata, suo fratello, passarono il Giordano e camminarono per tre giorni nel deserto, (Maccabei 1 5, 24)

  • Allora Giuda col suo esercito cambiò subito cammino per il deserto alla volta di Bozra e, occupata la città, ne uccise tutti i maschi a fil di spada, prese tutte le loro spoglie e la incendiò. (Maccabei 1 5, 28)

  • Ma Gionata, Simone suo fratello e tutti quelli che erano con lui lo seppero e fuggirono nel deserto di Tekòa, accampandosi presso l'acqua della cisterna di Asfar. (Maccabei 1 9, 33)

  • Dopo di ciò, Gionata con Simone e i suoi si ritirò a Bet-Basi nel deserto, ne riparò le rovine e la fortificò. (Maccabei 1 9, 62)

  • Frattanto quelli dell'Acra inviarono messi a Trifone per sollecitarlo ad andare in loro aiuto per la via del deserto e ad inviare loro viveri. (Maccabei 1 13, 21)


“Quando o dia seguinte chegar, ele também será chamado de hoje e, então, você pensará nele. Tenha sempre muita confiança na Divina Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina