Encontrados 356 resultados para: grandi pietre

  • Venne però il giorno propizio, quando Erode per il suo compleanno fece un banchetto per i grandi della sua corte, gli ufficiali e i notabili della Galilea. (Vangelo secondo Marco 6, 21)

  • Allora Gesù, chiamatili a sé, disse loro: "Voi sapete che coloro che sono ritenuti capi delle nazioni le dominano, e i loro grandi esercitano su di esse il potere. (Vangelo secondo Marco 10, 42)

  • Mentre usciva dal tempio, un discepolo gli disse: "Maestro, guarda che pietre e che costruzioni!". (Vangelo secondo Marco 13, 1)

  • Gesù gli rispose: "Vedi queste grandi costruzioni? Non rimarrà qui pietra su pietra, che non sia distrutta". (Vangelo secondo Marco 13, 2)

  • Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente e Santo è il suo nome: (Vangelo secondo Luca 1, 49)

  • Fate dunque opere degne della conversione e non cominciate a dire in voi stessi: Abbiamo Abramo per padre! Perché io vi dico che Dio può far nascere figli ad Abramo anche da queste pietre. (Vangelo secondo Luca 3, 8)

  • Insegnava nelle loro sinagoghe e tutti ne facevano grandi lodi. (Vangelo secondo Luca 4, 15)

  • E disse: Farò così: demolirò i miei magazzini e ne costruirò di più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. (Vangelo secondo Luca 12, 18)

  • Ma egli rispose: "Vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre". (Vangelo secondo Luca 19, 40)

  • Mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, disse: 6"Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta". (Vangelo secondo Luca 21, 5)

  • e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo. (Vangelo secondo Luca 21, 11)

  • Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, e voi ne resterete meravigliati. (Vangelo secondo Giovanni 5, 20)


“O Santo Sacrifício da Missa é o sufrágio mais eficaz, que ultrapassa todas as orações, as boas obras e as penitências. Infalivelmente produz seu efeito para vantagem das almas por sua virtude própria e imediata.” São Padre Pio de Pietrelcina