Encontrados 870 resultados para: bene e male

  • Conosco infatti bene la vostra buona volontà, e ne faccio vanto con i Macèdoni dicendo che l'Acaia è pronta fin dallo scorso anno e già molti sono stati stimolati dal vostro zelo. (Corinzi 2 9, 2)

  • Del resto, Dio ha potere di far abbondare in voi ogni grazia perché, avendo sempre il necessario in tutto, possiate compiere generosamente tutte le opere di bene, (Corinzi 2 9, 8)

  • Guardate le cose bene in faccia: se qualcuno ha in se stesso la persuasione di appartenere a Cristo, si ricordi che se lui è di Cristo lo siamo anche noi. (Corinzi 2 10, 7)

  • Noi preghiamo Dio che non facciate alcun male, e non per apparire noi superiori nella prova, ma perché voi facciate il bene e noi restiamo come senza prova. (Corinzi 2 13, 7)

  • Costoro si danno premura per voi, ma non onestamente; vogliono mettervi fuori, perché mostriate zelo per loro. 18È bello invece essere circondati di premure nel bene sempre e non solo quando io mi trovo presso di voi, (Gàlati 4, 17)

  • Correvate così bene; chi vi ha tagliato la strada che non obbedite più alla verità? (Gàlati 5, 7)

  • E non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo, a suo tempo mieteremo. (Gàlati 6, 9)

  • Poiché dunque ne abbiamo l'occasione, operiamo il bene verso tutti, soprattutto verso i fratelli nella fede. (Gàlati 6, 10)

  • Perché, sappiatelo bene, nessun fornicatore, o impuro, o avaro - che è roba da idolàtri - avrà parte al regno di Cristo e di Dio. (Efesini 5, 5)

  • Voi sapete infatti che ciascuno, sia schiavo sia libero, riceverà dal Signore secondo quello che avrà fatto di bene. (Efesini 6, 8)

  • La nostra battaglia infatti non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e le Potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti. (Efesini 6, 12)

  • Avete fatto bene tuttavia a prendere parte alla mia tribolazione. (Filippesi 4, 14)


“Uma só coisa é necessária: estar perto de Jesus”. São Padre Pio de Pietrelcina