Encontrados 37 resultados para: posero

  • Posero innanzi agli elefanti succo d'uva e di more per stimolarli al combattimento. (Maccabei 1 6, 34)

  • Nel primo mese dell'anno centocinquantadue posero il campo contro Gerusalemme. (Maccabei 1 9, 3)

  • I sacerdoti si posero allora in preghiera, mentre il sacrificio veniva consumato, e con i sacerdoti tutti gli altri: Giònata intonava, gli altri continuavano in coro insieme a Neemia. (Maccabei 2 1, 23)

  • Io poserò lo sguardo sopra di loro per il loro bene; li ricondurrò in questo paese, li ristabilirò fermamente e non li demolirò; li pianterò e non li sradicherò mai più. (Geremia 24, 6)

  • In mezzo ai trafitti posero il suo giaciglio e tutta la sua gente intorno al suo sepolcro, tutti non circoncisi, trafitti di spada; perché avevano sparso il terrore nella terra dei viventi, portano la loro ignominia con quelli che scendono nella fossa; sono stati collocati in mezzo ai trafitti di spada. (Ezechiele 32, 25)

  • I due anziani si alzarono in mezzo al popolo e posero le mani sulla sua testa. (Daniele 13, 34)

  • Considerate bene da oggi in poi (dal ventiquattro del nono mese, cioè dal giorno in cui si posero le fondamenta del tempio del Signore), (Aggeo 2, 18)

  • e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: «Salve, re dei Giudei!». (Vangelo secondo Matteo 27, 29)

  • Al di sopra del suo capo, posero la motivazione scritta della sua condanna: «Questi è Gesù, il re dei Giudei». (Vangelo secondo Matteo 27, 37)

  • I discepoli di Giovanni, saputa la cosa, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro. (Vangelo secondo Marco 6, 29)

  • Gli si avvicinarono poi alcuni sadducei, i quali negano che vi sia la risurrezione, e gli posero questa domanda: (Vangelo secondo Luca 20, 27)

  • E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e gli dicevano: (Vangelo secondo Giovanni 19, 2)


“Não abandone sua alma à tentação, diz o Espírito Santo, já que a alegria do coração é a vida da alma e uma fonte inexaurível de santidade.” São Padre Pio de Pietrelcina