Encontrados 2625 resultados para: popolo di Giuda

  • Il popolo stava a vedere, i capi invece lo schernivano dicendo: «Ha salvato gli altri, salvi se stesso, se è il Cristo di Dio, il suo eletto». (Vangelo secondo Luca 23, 35)

  • Domandò: «Che cosa?». Gli risposero: «Tutto ciò che riguarda Gesù Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; (Vangelo secondo Luca 24, 19)

  • Rispose Gesù: «Non ho forse scelto io voi, i Dodici? Eppure uno di voi è un diavolo!». Egli parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota: questi infatti stava per tradirlo, uno dei Dodici. (Vangelo secondo Giovanni 6, 70)

  • Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi, li ammaestrava. (Vangelo secondo Giovanni 8, 2)

  • e non considerate come sia meglio che muoia un solo uomo per il popolo e non perisca la nazione intera». (Vangelo secondo Giovanni 11, 50)

  • Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che doveva poi tradirlo, disse: (Vangelo secondo Giovanni 12, 4)

  • Mentre cenavano, quando gia il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota, figlio di Simone, di tradirlo, (Vangelo secondo Giovanni 13, 2)

  • Rispose allora Gesù: «E' colui per il quale intingerò un boccone e glielo darò». E intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda Iscariota, figlio di Simone. (Vangelo secondo Giovanni 13, 26)

  • alcuni infatti pensavano che, tenendo Giuda la cassa, Gesù gli avesse detto: «Compra quello che ci occorre per la festa», oppure che dovesse dare qualche cosa ai poveri. (Vangelo secondo Giovanni 13, 29)

  • Gli disse Giuda, non l'Iscariota: «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi e non al mondo?». (Vangelo secondo Giovanni 14, 22)

  • Anche Giuda, il traditore, conosceva quel posto, perché Gesù vi si ritirava spesso con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 18, 2)

  • Giuda dunque, preso un distaccamento di soldati e delle guardie fornite dai sommi sacerdoti e dai farisei, si recò là con lanterne, torce e armi. (Vangelo secondo Giovanni 18, 3)


“Pense em Jesus flagelado por amor a você, e ofereça com generosidade um sacrifício a Ele”. São Padre Pio de Pietrelcina